Busto Arsizio - 09 settembre 2025, 20:52

Il sindaco saluta i ragazzi di The International Academy: «Una scuola meravigliosa per realizzare i vostri sogni»

Emanuele Antonelli, primo cittadino di Busto Arsizio, ha tenuto a battesimo la nuova annata scolastica di ACOF Olga Fiorini, salutando i ragazzi dei licei quadriennali internazionali. I direttori Mauro e Cinzia Ghisellini: «Riprendiamo la nostra missione educativa con grande entusiasmo». La preside Laura Papini: «Pronte tante novità in campo linguistico e tecnologico, ma anche nella valorizzazione dello sport»

«Voi ragazzi vivete un’età meravigliosa dentro una realtà scolastica altrettanto meravigliosa, di cui dovete andare orgogliosi. Non vi resta che darvi da fare per realizzare i vostri sogni». Con queste parole Emanuele Antonelli, sindaco di Busto Arsizio, ha salutato questa mattina - martedì 9 settembre - i giovani iscritti a The International Academy, una delle eccellenze di Acof Olga Fiorini.

Da ieri, quasi 200 studenti hanno ripreso posto nelle aule dei licei quadriennali internazionali di via Varzi a Busto Arsizio. Il primo cittadino ha voluto incontrarli, assieme al presidente del consiglio comunale Laura Rogora, per portare il saluto dell’amministrazione civica.

«Io vi guardo con gioia e con un po’ di invidia - ha spiegato Antonelli - non solo perché siete giovani, ma perché potete beneficiare di una formazione che vi mette davanti davvero al futuro. Parliamo di un ambiente interculturale, di intelligenza artificiale, di novità all’avanguardia, tutte cose che ai miei tempi non c’erano. Non perdete l’occasione di essere curiosi e appassionati in quello che fate, anche perché la nostra società ha bisogno di persone in gamba e preparate. A volte sembra di vivere in un mondo dove tutto è un disastro, però poi vedo i vostri volti sorridenti e ritrovo l’ottimismo. L’augurio che vi posso fare è quello di vivere tutto con passione e di farvi trovare pronti per realizzare i vostri sogni. Io, ad esempio, oltre a fare il commercialista ho sempre avuto interesse per la politica e ho realizzato il desiderio di diventare sindaco della mia città. Spero che anche voi, con quello che imparerete in queste aule e grazie ai vostri insegnanti, possiate trovare la vostra strada e trasformarla nella vostra professione».

Ad accogliere il reggente del Comune di Busto sono stati i direttori di Acof, Mauro e Cinzia Ghisellini. «In questi giorni – hanno spiegato – riparte concretamente il nostro impegno per i giovani, portato avanti nel solco della tradizione ma senza smettere mai di innovare. Riprendiamo la missione con lo stesso entusiasmo di sempre, pronti ad affrontare tutte le complessità di questo periodo storico. Da domani tornano in aula anche gli alunni degli istituti Olga Fiorini e Marco Pantani, portando a regime tutte le attività».

Orgogliosa la preside Laura Papini, che ha illustrato il valore di The International Academy: «I nostri licei quadriennali, sia quello internazionale dell’innovazione e sia lo Scientifico Plus, sono il culmine di un ciclo scolastico che va da 0 a 18 anni. L’asilo nido Papero Seduto e la scuola dell’infanzia Nursery School sono già cominciati la scorsa settimana, da domani tornano in classe i ragazzi di Primary e Middle School, in tutto sono più di 700 giovani che si affidano alle nostre cure. Per questo abbiamo approntato una serie di novità sul fronte linguistico, tecnologico e sportivo».

Così, accanto al consueto utilizzo della metodologia CLIL, con la didattica direttamente in lingua inglese in alcune materie, l’Academy ha aggiunto la possibilità di ottenere la certificazione inglese IELTS (oltre alla Cambridge) e ha inserito il corso di preparazione al SAT, il test attitudinale di ammissione alle principali università statunitensi e ora valido nei maggiori atenei italiani. 

A livello di innovazioni, il personale docente è stato sottoposto a una preparazione intensiva sia sul fronte dell’intelligenza artificiale sia su quello dell’aggiornamento delle materie STEM, perfezionando le collaborazioni con le università (a partire dal Politecnico di Milano) e divenendo sede delle certificazioni informatiche EIPASS. Inoltre, anche in The International Academy è stata potenziata l’attenzione per lo sport e per la gestione degli studenti-atleti. In programma ci sono uscite didattiche per consentire ai ragazzi di provare discipline come lo sci, la vela o il rafting. 

Ieri, nel giorno del rientro, gli alunni di prima superiore hanno effettuato un’attività di team building al Sacro Monte di Varese, mentre gli altri hanno partecipato alla giornata sportiva all’oratorio di Santa Croce. Da oggi, invece, sono rientrati tutti quanti in classe, accolti dal sindaco Antonelli in fascia tricolore.

c. s.