Eventi - 05 settembre 2025, 10:02

Cuori a quattro zampe in passerella: torna la “Festa del cane fantasia” a Legnano

Domenica 7 settembre i protagonisti saranno loro, i pelosi quadrupedi. Tante le iniziative nella struttura di via Don Milani per stare insieme, aiutare gli animali a trovare casa e raccogliere fondi

Solidarietà, sfilate, mercatini, momenti per stare insieme e magari innamorarsi di un peloso amico: è la “Festa del cane fantasia 2025” organizzata dalla Pal, la Protezione animali di Legnano odv.

Il tradizionale appuntamento, con ingresso libero, è in via Don Milani 24 a Legnano a partire dalle 10.30 quando apriranno i banchetti e si potrà effettuare l’iscrizione alla sfilata canina (le prenotazioni sono aperte dal 1 settembre e chiuderanno domenica alle 13: per far partecipare il proprio quadrupede basta passare dal rifugio tutti i giorni tra le 10 e le 12 e dalle 15 alle 17).

La “passerella” domenica sarà calcata da tre categorie di amici a quattro zampe. Apriranno l’evento, alle 14.15, i meticci di tutte le età (categoria street style), poi sarà la volta dei cani di razza (l’alta moda) e, dopo una mini sfilata degli ospiti della Pal, prevista alle 15.00, la conclusione sarà affidata ai cani, meticci o di razza, al di sopra dei dieci anni (i vintage).

L’offerta minima per l’iscrizione alla sfilata è di 10 euro.

Alle 16 ci sarà la premiazione degli “Affidi del cuore” che hanno permesso ad alcuni animali di trovare una famiglia, mentre alle 17 saranno assegnati i premi delle sfilate.

Non mancheranno momenti culinari, con il pranzo alle 12.00 e l’aperitiPal, e poi il mercatino dei libri usati, le bancarelle con i prodotti per cani e gatti, la pesca di beneficenza, il BancoPal con i gadget della Protezione animali e il bar (con opzioni vegane e vegetariane).

Nel corso della giornata sarà altresì presentato il “calendario del cuore” 2026 e si potrà donare cibo sia per i cani sia per i mici delle colonie feline di cui l’associazione si occupa.

La festa di concluderà alle 19.30. Il ricavato sarà interamente devoluto alle cure degli ospiti della struttura legnanese.

In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata alla domenica successiva, 14 settembre.

«Perché venire alla festa? Per conoscere la realtà, i nostri ospiti meno fortunati e per far del bene» afferma Nicoletta Arnaboldi, una delle volontarie, che aggiunge: «Qualsiasi cosa si faccia, dagli acquisti al mercatino alla partecipazione all’aperitivo, ci consente di portare in cassa qualche soldino che verrà utilizzato per le cure degli animali».

Mariagiulia Porrello