Busto Arsizio - 01 settembre 2025, 16:41

Busto guida la sicurezza: scattano i controlli straordinari in stazioni e fermate. Oltre 120 pattugliamenti al via

Parte oggi il progetto coordinato da Busto Arsizio con le Polizie Locali di sette comuni per presidiare stazioni e fermate TPL. Oltre 120 servizi aggiuntivi previsti entro fine anno per contrastare degrado e illeciti. L’iniziativa è sostenuta da Regione Lombardia e Prefettura di Varese

Dopo una programmazione condivisa fra i comandi delle Polizie Locali di Busto Arsizio, capofila, insieme ai comuni di Saronno, Tradate, Castellanza, Caronno Pertusella, Ferno e Gerenzano, oggi, lunedì 1 settembre, il “via” ufficiale ai servizi di pattugliamento straordinari relativi al progetto “Stazioni Sicure 2025”, promosso dalla Prefettura di Varese e da Regione Lombardia e sottoscritto nel mese di giugno scorso da diversi comuni della provincia. 

Le Polizie locali, insieme e in maniera coordinata, andranno ad operare presso le stazioni ferroviarie attivando servizi di prossimità e controllo finalizzati alla prevenzione e alla repressione di comportamenti illeciti e di situazioni di degrado urbano. L’adesione a tale protocollo, proposta dalla Prefettura di Varese ed oramai consolidata da alcuni anni, è finalizzata ad aumentare l’attività di presidio presso le stazioni ferroviarie e le fermate dei mezzi del Trasporto Pubblico Locale per migliorarne la sicurezza.

Regione Lombardia, come per gli anni scorsi, ha sostenuto il progetto con una copertura finanziaria pari a 60mila euro, suddivisi equamente fra i tre Comuni capofila (Varese, Busto Arsizio e Gallarate) a sostegno dei servizi straordinari che verranno effettuati.
Il progetto presentato dal Comune di Busto Arsizio prevede la realizzazione entro fine anno di oltre 120 servizi aggiuntivi di pattugliamento delle aree sensibili (stazioni ferroviarie e fermate TPL) nei comuni di Busto, Saronno, Tradate, Castellanza, Caronno Pertusella, Ferno e Gerenzano. 

Redazione