Meteo e ambiente - 28 agosto 2025, 09:35

METEO. Due giorni di forte maltempo e temporali. Il Centro Geofisico: «Rischio alluvioni e smottamenti»

Le previsioni non promettono nulla di buono per le prossime ore sul Varesotto: «Piogge diffuse, rovesci e temporali. Accumuli particolarmente abbondanti tra Verbano, Ticino e Lario. Locali grandinate e raffiche di vento». Domani ancora allerta, migliora nel weekend

Il maltempo colpisce il Varesotto. E' attesa nelle prossime ora la fase più intensa della perturbazione che da ieri sta interessando la nostra provincia. La conferma arriva dal bollettino del Centro Geofisico Prealpino: «La bassa pressione con minimo a Ovest delle Isole Britanniche convoglia correnti da Sud Ovest verso la regione Padano-Alpina. L’afflusso di masse d’aria umida ed instabile porta precipitazioni abbondanti con rovesci e temporali fino a domani. Bel tempo nel fine settimana. Le temperature scendono al di sotto delle medie stagionali».

Oggi quindi ci attende tempo «molto nuvoloso o coperto. Piogge diffuse, rovesci e temporali. Accumuli particolarmente abbondanti tra Verbano, Ticino e Lario. Locali grandinate e raffiche di vento». Il Centro Geofisico, così come già la Protezione civile nella giornata di ieri, avverte del «rischio di alluvioni e smottamenti». Temperature in calo.

Domani primi segni di miglioramento, anche se il maltempo continuerà: «Molto nuvoloso o coperto. Rovesci e piogge più deboli in mattinata ed in esaurimento in serata, ma nel pomeriggio possibili temporali localmente forti. Vento forte da sud in giornata. Temperature senza variazioni» spiegano gli esperti del Centro Geofisico.

Per sabato si prevede un «veloce passaggio a tempo soleggiato e asciutto con correnti che si dispongono da Nord Ovest già nelle prime ore della giornata. Temperature massime in aumento», mentre domenica avremo tempo «soleggiato e asciutto fino a sera. Poi aumento della copertura nuvolosa e possibili rovesci. Mite». 

Redazione