Attualità - 24 agosto 2025, 08:31

Violento nubifragio e vento forte sulle vacanze in Romagna: danni e paura a Rimini e Milano Marittima

Una intensa perturbazione ha colpito la scorsa notte la Riviere Romagnola, abbattendo alberi e provocando allagamenti. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco anche a Cesenatico, Riccione e Cervia

Un'auto colpita da un tronco a Milano Marittina (foto dalla pagina Facebook Emilia Romagna Meteo)

Un fortissimo temporale ha colpito la scorsa notte la Riviera Romagnola, provocando danni, allagamenti e paura tra i residenti e i tanti turisti che in questo periodo affollano le località di Milano Marittima, Cervia, Rimini, Riccione e Cesenatico.

Il temporale, secondo quanto riporta "Emilia Romagna Meteo" è nato «intorno alle ore 01.20 a Est di Ferrara e si è intensificato sui lidi ferraresi. Dopo aver colpito velocemente la città di Ravenna ha proseguito verso Sud interessando tutta la riviera romagnola. Da Cesenatico, ma soprattutto da Gatteo e Bellaria Igea Marina a Rimini e poi fino a Riccione e Cattolica, è risultato molto violento con fortissime raffiche di vento». Si segnalano anche fitte grandinate, sempre nella notte.

Allagamenti, scantinati e sottopassi invasi dall'acqua e piante cadute si segnalano a Rimini e Cesenatico, dove si registrano decine di chiamate ai vigili del fuoco. A Rimini un'auto è rimasta intrappolata in un sottopassaggio invaso dalle forti precipitazioni. Disagi anche sui trasporti: la linea ferroviaria Rimini-Ferrara la circolazione è sospesa tra Rimini e Igea Marina

Gli effetti del nubifragio si sono visti anche nel Ravennate: Milano Marittima è stata colpita da raffiche di vento fortissime - probabilmente effetto di un downburst - e sono stati necessari numerosi interventi dei vigili del fuoco, con «alcune zone al momento sono irraggiungibili a causa dei pini caduti con auto sottostanti», rendono noto i vigili del fuoco.

Redazione