Valle Olona - 19 agosto 2025, 09:40

Il coro Daltrocanto compie vent’anni

Il gruppo, nato nel 2005 a Marnate, si prepara a festeggiare l’importante traguardo. Celebrando lo spirito di unione e la voglia di stare insieme che li ha portati, negli ultimi due decenni, ad esibirsi con lo scopo di regalare gioia e spensieratezza

Nato nel 2005 dal desiderio di don Angelo Ceriani di dare vita ad uno spettacolo musicale fatto dai ragazzi, il coro Daltrocanto quest’anno festeggia i suoi vent’anni, durante i quali i suoi membri, guidati sin dal primo giorno da Elisabetta Galli, hanno continuato a portare gioia e convivialità ovunque si sono esibiti.

«La richiesta del parroco non fu un caso – racconta Elisabetta Galli – perché sapeva benissimo che in passato, quando ero la direttrice del coro dei bambini, avevo già organizzato con loro uno spettacolo stile “Zecchino d'Oro”.
Eravamo al pranzo organizzato in occasione della festa della famiglia e quando sono tornata a casa ho subito iniziato a cercare qualche musicista che ci potesse aiutare, e nel giro di un paio di giorni Giuliano Airaghi, Gianni Colombo e Davide Radice hanno risposto al mio appello.
Insieme a loro, ai ragazzi, a qualche genitore e a qualche nonno abbiamo portato in scena lo spettacolo, e da allora non ci siamo mai fermati».

Era nato, anche se forse non tutti se n’erano ancora resi conto, un coro destinato a continuare a unire le generazioni per due decenni, portando avanti un sodalizio generazionale che, negli anni, insieme alla voglia di divertirsi, di stare insieme e di far star bene il pubblico, è diventato una delle caratteristiche peculiari della formazione.

«Dopo quello spettacolo – prosegue Elisabetta Galli – il gruppo ha continuato a riunirsi in una sala messa a disposizione dal parroco, e prepara concerti e spettacoli partendo sempre dalla voglia di fare musica insieme e spaziando tra i generi che più generano convivialità e calore umano.
Non a caso l'appuntamento che tutti più aspettano con impazienza è il concerto natalizio, che da quel primo giorno ci ha visti esibirci quasi ogni dicembre nella chiesa parrocchiale».

Il nome Daltrocanto fu scelto solo qualche anno dopo, nel 2009, quando nacque anche, grazie alla fantasia di Fabio Colombo, il logo con il campanile di Marnate sotto l’arcobaleno che tutti ben conoscono.

«Nel corso degli anni – ricorda la direttrice – abbiamo fatto tantissime cose; abbiamo in atto collaborazioni, ad esempio, con la casa di riposo “Giulio Moroni” di Castellanza, la “Gianetti” di Saronno, la “San Remigio” di Busto Garolfo, l’RSA Raimondi di Gorla Minore e l’RSA di Lainate, grazie alla quale facciamo del nostro meglio per regalare qualche ora di svago agli ospiti, solitamente in estate ed in inverno in occasione del Natale.
Nel 2010, poi, insieme a diverse realtà artistiche marnatesi, abbiamo organizzato lo spettacolo Osl For Haity, per raccogliere fondi da destinare alla popolazione colpita dal terremoto, cosa che abbiamo ripetuto in occasione di quello che colpì, tempo dopo, l’Emilia, mentre nel 2011 siamo stati insigniti dal Ministro dei beni ed attività culturali, su segnalazione del Comune di Marnate, della certificazione di Associazione di musica popolare amatoriale di interesse nazionale».

Durante gli anni intorno ai tre musicisti della formazione iniziale, tuttora presenti, si sono avvicendati diversi colleghi: Enzo Gandolfo, Paolo Bonnet, Simone Cerana, Enrico Colombo, Ivo Colombo, Pierpaolo Vanetti, Marco Salviati e Annamaria Carriero.
L’organico attuale contempla, circa 40 coristi e 7 musicisti (Giuliano Airaghi, Davide Radice, Gianni Colombo, Enrico Colombo, Pierpaolo Vanetti, Marco Salviati e Annamaria Carriero) e può contare sulla preziosa collaborazione di ballerini, attori, tecnici, costumisti e fioristi.

«Il requisito fondamentale – sottolinea Elisabetta Galli – per far parte di Daltrocanto è non avere requisiti particolari, nemmeno essere intonati, chiunque è il benvenuto e chi ci lascia resta comunque un amico, trovando sempre la porta aperta.
La caratteristica principale del gruppo è la mancanza di apparente affinità tra i vari componenti, che hanno età e interessi di ogni genere; probabilmente il segreto è semplicemente il sentirsi tutti uguali e ugualmente importanti, senza dare importanza alla cultura, all'età, al mestiere e alle capacità di chi ci sta a fianco, condividendo semplicemente la gioia che si può trarre solo dal fare qualcosa con e per altre persone, alleviando così problemi e sofferenze note o personalissime.
Lo scopo è portare questa nostra esperienza ed attività di sollievo in modo assolutamente gratuito alle realtà del territorio».

Ed è così che, dopo due decenni di attività, il coro Daltrocanto si prepara a festeggiare questo importante traguardo: «Siamo arrivati al 2025 – conclude la direttrice – siamo ancora qui vent’anni dopo, con lo stesso entusiasmo delle prime prove, con qualche anno in più, qualche amico ci ha lasciato e qualche altro si è aggiunto.
Festeggeremo il nostro importante compleanno all’Oratorio San Luigi, dove siamo nati e dove ora il parroco don Alberto ci ospita per le prove e gli eventi, il 20 settembre a partire dalle 20,30 con uno spettacolo di musica e divertimento: chi non ci conosce potrà incontrarci e, speriamo, unirsi a noi!».

Loretta Girola