Busto Arsizio - 19 agosto 2025, 08:26

Cimitero, le telecamere compiono un anno. Senza funzionare

Lo scorso settembre a Busto arrivavano le attrezzature, poi i problemi si sono moltiplicati. Triste anche la cornice di piante secche all'ingresso. L'assessore: «Sistemare è doveroso»

Pianta secca e telecamera in perenne attesa: il triste benvenuto al cimitero di Busto

Le telecamere stanno per compiere un anno al cimitero principale di Busto Arsizio, ma ancora non vedono né sentono. Intanto il benvenuto ai visitatori del camposanto è reso ancora più triste dalle piante nelle fioriere, quelle che delimitano lo spazio di ingresso per le auto nella parte nuova di via Lonate: piante completamente secche. Afa complice, ma non basta.

Una cornice, appunto, a un problema più ampio: la telesorveglianza arrivava a gran richiesta lo scorso settembre. Almeno le attrezzature, compresa la sbarra per limitare l'ingresso. Perché non è mai entrata effettivamente in funzione? Lo scorso dicembre già era avvenuto un incidente, ovvero un'auto con una manovra aveva abbattuto la sbarra procurando 3mila euro di danni (LEGGI QUI). Ma la ragione non è questa. O meglio le ragioni sono varie, perché prima si parlava del sì necessario del garante della privacy, poi si sono aggiunti altri problemi, compresa una figura apicale venuta meno e da sostituire.

«Stiamo aspettando gli ultimi permessi - spiega l'assessore Mario Cislaghi - Sì, c'era stato l'incidente, ma poi la burocrazia... . Sistemare però è doveroso». Anche perché le telecamere sono state volute per combattere vandali e ladri, oltre che per garantire u accesso più regolato al camposanto con le auto.

Anche quel look autunnale delle fioriere all'ingresso fa male, in un contesto generale di manutenzione ritenuto buono, perché l'ingresso è il primo biglietto da visita del cimitero: è vero che il legame dei cittadini con il culto dei defunti è cambiato negli anni e molti si presentano qui solo a novembre. Ma portarsi avanti in questo modo non è proprio il massimo. L'assessore ha intenzione di fare un rapido punto della situazione.

Redazione