Valle Olona - 18 agosto 2025, 08:41

Tutti insieme per il picnic solidale a Castellanza

La formula, ormai consolidata, prevede una cena condivisa all’aperto, accompagnata da gesti di solidarietà tangibili attraverso la raccolta di contributi. Appuntamento il 5 settembre

È tutto pronto per la sesta edizione del Pic-Nic Solidale a Castellanza, una delle iniziative più partecipate e sentite dalla città.  L’appuntamento è per venerdì  5 settembre alle 19,30 in piazza San Bernardo. L'iniziativa, promossa dall'Amministrazione comunale in collaborazione con la Comunità pastorale, rappresenta un momento di aggregazione sociale che coniuga il piacere della convivialità con l’impegno concreto verso le fasce più fragili della popolazione. La formula, ormai consolidata, prevede una cena condivisa all’aperto, accompagnata da gesti di solidarietà tangibili attraverso la raccolta di contributi: i fondi raccolti durante la serata saranno interamente devoluti al Centro Antiviolenza Icore La partecipazione rimane gratuita e aperta a tutta la comunità, con la sola richiesta di prenotazione entro mercoledì 3 settembre all'indirizzo email picnic-solidale.adesioni@comune.castellanza.va.it, specificando il numero esatto dei partecipanti.

L’organizzazione dell'evento vede il coinvolgimento di numerose realtà associative del territorio: Area Giovani, Pro Loco, Solidarietà Famigliare, Mensa del Padre Nostro, Caritas, Cav, Rione di Ingiò, Parallelo, Fatti della stessa Pasta,  Casa Ibe, Anpi, Associazione Nazionale Carabinieri e Knit Café, testimoniando la trasversalità del progetto e il suo radicamento nel tessuto sociale cittadino.

Gli esercizi commerciali limitrofi alla piazza, inoltre, rimarranno eccezionalmente aperti oltre i consueti orari, consentendo ai cittadini di acquistare direttamente in loco quanto necessario per la cena.

«Essere giunti alla sesta edizione di questa importante manifestazione rappresenta un traguardo significativo che testimonia quanto questa iniziativa si sia radicata nel cuore della nostra comunità - è il commento del sindaco di Castellanza, Cristina Borroni -. Il crescente coinvolgimento delle associazioni del territorio dimostra la vitalità del tessuto sociale castellanzese e la capacità di fare rete attorno ai valori della solidarietà. La risposta sempre più numerosa dei cittadini nelle precedenti edizioni ci conferma che quando si costruiscono progetti condivisi, basati sulla collaborazione tra istituzioni, associazioni e singoli, si ottengono risultati duraturi»

In caso di condizioni meteorologiche avverse, la manifestazione si svolgerà negli spazi dell'Oratorio San Giuseppe, assicurando così il regolare svolgimento indipendentemente dalle condizioni atmosferiche.



 

Comunicato Stampa