Busto Arsizio - 18 agosto 2025, 09:24

Matrimoni civili verso il nuovo record: a settembre già 19 "prenotati". Il sabato tramontato

Gli sposi prediligono martedì e giovedì, spesso pomeriggio così i ragazzi possono andare a scuola. Nelle location vince il Comune, seconda l'affascinante Villa Tosi ma si ricorda che anche Villa Calcaterra è una cornice ideale

Villa Tosi

Agosto ha mandato in vacanza quasi tutti i matrimoni, ma settembre ne ha "prenotati" già 19: si va verso un anno di record per quelli civili a Busto, a giudicare il ritmo. 

«L'anno scorso erano stati quasi 140 - ricorda l'assessore Mario Cislaghi - Il trend tiene, ma vediamo come si chiuderà l'anno». I 131 per la precisione riti civili celebrati a Busto nel 2024 rappresentano più del doppio dei religiosi (49), anche se parliamo appunto solo di quelli avvenuti in città. Erano state infatti anche trascritte nozze religiose  in altri Comuni (53). D'altro canto, numerose erano quelle civili sancite sempre fuori confine cittadino (89). Un centinaio di matrimoni poi sono quelli avvenuti all'estero. Poche le unioni civili: sei lo scorso anno e anche nel 2025 non c'è la corsa.   

Sul fronte matrimoni civili, ci sono ormai tendenze consolidate. Agosto latita, ma pochi giorni prima di Natale si verifica un costante afflusso. I giorni tipici sono martedì e giovedì. Il sabato è tramontato nelle stesse scelte degli sposi: incidono i costi e non solo.  Ad esempio, nei citati martedì e giovedì si opta spesso per il pomeriggio, così non c'è problema anche per i ragazzi che vanno a scuola. 

La prima cornice resta Palazzo Gilardoni: immediata e più economica. Villa Tosi è la location più affascinante, ma si posiziona seconda. Il Comune ricorda anche la disponibilità di Villa Calcaterra, a Sacconago, che con la sua sala del Camino non ha niente da invidiare a nessuno: è ancora poco richiesta.

Intanto l'organizzazione e gli orari quadrano anche per l'ex tormentone carte di identità. L'unica preoccupazione è la scadenza del prossimo agosto quando le cartacee dovranno andare forzatamente in pensione se si vuole espatriare. Ma si sta valutando anche di organizzare un nuovo open day. 


 

Ma. Lu.