I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Varese e i Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nell’ambito dell’attività di vigilanza e riscontro doganale svolta presso l’aeroporto di Milano Malpensa, hanno intensificato, durante il periodo estivo, le attività di contrasto ai traffici illeciti perpetrati per via aerea.
L’azione messa in campo dal Gruppo Malpensa e dall’Ufficio Viaggiatori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per contrastare il contrabbando di Tabacchi Lavorati Esteri, anche a seguito della recente inaugurazione di nuove rotte intercontinentali, ha portato alla denuncia di un gruppo di passeggeri di origine non comunitaria ed al sequestro di complessive 2040 stecche di sigarette di un noto marchio internazionale per un valore di oltre 132 mila euro.
I passeggeri, tutti di nazionalità senegalese e gambiana, hanno raggiunto l’Aeroporto internazionale di Malpensa trasportando il quantitativo di sigarette nei bagagli al loro seguito, prive dei contrassegni previsti dalla normativa nazionale quale dimostrazione dell’avvenuto assolvimento degli obblighi fiscali.
I soggetti coinvolti sono stati denunciati a piede libero per aver introdotto sul territorio nazionale tabacco lavorato di contrabbando, in violazione della legge con le aggravanti previste.
Le attività poste in essere rientrano nel più ampio dispositivo di contrasto ai traffici illeciti ed evidenziano il costante impegno della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, per la salvaguardia della legalità e la tutela degli interessi economici dello Stato.