La Futura Giovani Busto Arsizio conosce il suo percorso per la nuova stagione di Serie A2 femminile: il calendario ufficiale, pubblicato questa mattina dalla Lega Volley Femminile, riserva un inizio che farà felici i tifosi biancorossi: due partite consecutive al PalaBorsani (Soevis Arena) di Castellanza, un’occasione preziosa per partire con il piede giusto.
L’esordio è fissato per lunedì 6 ottobre, quando la Futura affronterà la Tenaglia Altino Volley: sulla carta una sfida abbordabile, ma capace di mettere subito alla prova la preparazione e la tenuta mentale del gruppo. Nota di colore: il derby famigliare tra la palleggiatrice bustocca Helena Sassolini e la gemella Victoria. Una settimana dopo, il 12 ottobre, le ragazze di coach Gianfranco Milano torneranno sul taraflex “amico” per sfidare la matricola pugliese Olio Pantaleo Fasano.
Dopo le prime due gare casalinghe, il 19 ottobre la Futura sarà impegnata in trasferta sul campo della Clai Imola, con i pronostici ancora favorevoli alle bustocche.
Il calendario prosegue con sfide di rilievo: il derby lombardo contro Offanengo (26 ottobre), il big match fuori casa contro il Talmassons dell’ex Enneking (2 novembre), il confronto casalingo contro la Millenium Brescia (9 novembre), intervallato dal match infrasettimanale del 6 novembre contro la Nuvolì Altafratte Padova, trasferta sempre ostica. Prima di chiudere il girone d’andata, la Futura affronterà Altamura in trasferta (16 novembre) e Modena in casa (23 novembre).
Con cinque gare tra le mura amiche su nove totali nel girone d’andata, la Futura ha l’opportunità di costruire subito una classifica solida e di puntare alla qualificazione ai quarti di finale di Coppa Italia, primo concreto mini-obiettivo stagionale.
Il girone di ritorno sarà intenso: dicembre sarà un mese carico, con cinque partite a stretto giro (oltre all’eventuale Coppa Italia) fino a Santo Stefano: 7 dicembre a Fasano, 10 dicembre Imola in casa, 14 dicembre Offanengo in trasferta, 21 dicembre big-match al PalaBorsani contro Talmassons e, infine, Boxing Day in casa contro Padova. Gennaio si apre con la sfida storica e impegnativa alle “leonesse” di Brescia (4 gennaio, a Montichiari).
Per la Futura, l’obiettivo primario, anche in questo caso, sarà quello di classificarsi al meglio nella Regular Season per accedere alla Pool Promozione, nella nuova formula che mantiene solo i punti conseguiti contro le squadre partecipanti alla stessa pool.
Il commento di coach Gianfranco Milano: «Faremo le prime due gare in casa, e va bene così: un approccio più soft consente di lavorare con determinati obiettivi. Poi affronteremo trasferte con squadre di prima fascia, quindi dovremo alzare intensità e attenzione. Vogliamo entrare nelle prime quattro del girone di andata per accedere alla prima fase di Coppa Italia: questo è il nostro primo obiettivo. Dicembre sarà importante per testare la qualità del nostro gioco».
Le parole del vice allenatore, Nicolò Cozzi: «All’inizio vedo due match casalinghi sulla carta abbordabili; è meglio non partire subito contro le favorite, perché molte dinamiche di gioco non sono ancora rodate. In A2 ci sono sempre sorprese, quindi non si può sottovalutare nessuno. Tra dicembre e gennaio la stagione si intensifica: dobbiamo essere pronti fisicamente e mentalmente. Brescia e Talmassons si sono rinforzate molto: sarà un campionato lungo, pieno di sfide, e dobbiamo essere duri e competitivi».
LE DATE
Anche la regular season di serie A2 Femminile scatterà lunedì 6 ottobre e proseguirà fino al 18 gennaio, con diciotto giornate tra andata e ritorno. Dopo la pausa del weekend dedicato alle finali di Coppa Italia (24-25 gennaio), il campionato riprenderà con la Pool Promozione e la Pool Salvezza.
Al termine della stagione regolare, le squadre classificate dal 1° al 5° posto di ciascun girone si qualificano alla Pool Promozione (10 squadre totali); ogni squadra affronta le 5 formazioni provenienti dall’altro girone in gare di andata e ritorno per un totale di 10 giornate. Dalla stagione 2025-26, si manterranno solamente i punti conseguiti nella Regular Season contro le squadre partecipanti alla Pool Promozione.
L’ultima giornata è prevista per il 22 marzo. La vincente della Pool è promossa direttamente in Serie A1.
Le squadre dalla 2^ alla 9^ posizione della Pool Promozione accedono ai Playoff Promozione e si affrontano in quarti di finale da disputarsi in gare di andata-ritorno e golden set con abbinamenti 2^-9^, 3^-8^, 4^-7^ e 5^-6^, con il ritorno in casa della migliore classificata (Gara 1 28-29 marzo, Gara 2 1 aprile). Semifinali (Gara 1 4-5 aprile, Gara 2 11-12 aprile ed eventuale Gara 3 il 15 aprile) e finale (Gara 1 18-19 aprile, Gara 2 il 23 aprile, ed eventuale Gara 3 il 26 aprile) rimangono al meglio delle tre gare. La vittoria della finale dà diritto al secondo slot Promozione. Invece, al termine della Pool Salvezza, le ultime tre classificate scenderanno nella nuova Serie A3.
Il calendario della Regular Season della Futura Volley
1ᵃ GIORNATA (And. 6 ottobre 2025 - Rit. 30 novembre 2025)
Futura Giovani Busto Arsizio - Tenaglia Abruzzo Altino
2ᵃ GIORNATA (And. 12 ottobre 2025 - Rit. 7 dicembre 2025)
Futura Giovani Busto Arsizio -Olio Pantaleo Fasano
3ᵃ GIORNATA (And. 19 ottobre 2025 - Rit. 10 dicembre 2025)
Clai Imola Volley - Futura Giovani Busto Arsizio
4ᵃ GIORNATA (And. 26 ottobre 2025 - Rit. 14 dicembre 2025)
Futura Giovani Busto Arsizio - Trasporti Bressan Offanengo
5ᵃ GIORNATA (And. 2 novembre 2025 - Rit. 21dicembre 2025)
Cda Volley Talmassons - Futura Giovani Busto Arsizio
6ᵃ GIORNATA (And. 5 novembre 2025 - Rit. 26 dicembre 2025)
Nuvolì Altafratte Padova - Futura Giovani Busto Arsizio (andata 6 novembre)
7ᵃ GIORNATA (And. 9 novembre 2025 - Rit. 4 gennaio 2026)
Futura Giovani Busto Arsizio -Valsabbina Millenium Brescia
8ᵃ GIORNATA (And. 16 novembre 2025 - Rit. 11 gennaio 2026)
Panbiscò Leonessa Altamura - Futura Giovani Busto Arsizio
9ᵃ GIORNATA (And. 23 novembre 2025 - Rit. 18 gennaio 2026)
Futura Giovani Busto Arsizio - Volley Modena.