Sembrava tutto scritto sulla pista di Spa-Francorchamps. Invece, di scontato c’è stato solo il colore della tuta del pilota più veloce di questo sabato pomeriggio. A brillare in qualifica è Lando Norris. Il britannico della McLaren è semplicemente perfetto in Q3: 1:40.562, un segnale forte per rilanciarsi nella corsa al titolo. Dietro di lui, per meno di un decimo, l’altra McLaren di Oscar Piastri, che dopo l’impressionante prestazione nella qualifica Sprint di ieri sembrava destinato alla pole anche oggi.
Charles Leclerc chiude terzo con la sua Ferrari, davanti a Max Verstappen quarto, per via di una sbavatura in curva 1 nell’ultimo tentativo.
Il risultato di Leclerc è ancora più rilevante se confrontato con quello del suo compagno di squadra. Lewis Hamilton non accede nemmeno al Q2: l’ultimo tentativo in Q1 viene cancellato per track limits all’Eau Rouge. Un errore banale, tanto inutile quanto pesante: non guadagna nulla in termini di tempo, ma costa tutto.
Sorprende Alexander Albon, quinto con la sua Williams. Male invece il suo compagno Carlos Sainz, che chiude 15º. George Russell è sesto, mentre Andrea Kimi Antonelli termina una giornata complicata con il 18º tempo.
Completano la top ten: Tsunoda, Hadjar, Lawson e Bortoleto.
E domani? Domani potrebbe arrivare la pioggia. E quando piove a Spa, lo sappiamo, può succedere di tutto.
Il resoconto delle qualifiche:
Q1: Miglior tempo per Lando Norris, davanti a Piastri e Verstappen. Mentre Hamilton è clamorosamente escluso per un giro cancellato nei track limits. Fuori anche Colapinto, Antonelli, Alonso e Stroll.
Q2: Oscar Piastri sale in cattedra con un ottimo 1:40.626. Dietro di lui Norris, poi Verstappen e Leclerc. Bene anche Tsunoda e Russell. Eliminati: Ocon, Bearman, Gasly, Hülkenberg e Sainz.
Q3: Norris firma la pole con un giro magistrale. Piastri lo segue da vicino, poi Leclerc e Verstappen in un fazzoletto di millesimi.
La cronaca della Sprint Race: Max Verstappen parte fortissimo e aggressivo, sorpassa Oscar Piastri alla staccata di Les Combes. Le McLaren non riescono mai a impensierirlo a causa dell'assetto più carico che penalizza la velocità di punta, Leclerc è quarto davanti a Ocon e Sainz. Ottima prova per Bearman, Hadjar, Bortoleto e Lawson, che completano la zona punti.
Griglia di partenza del GP del Belgio 2025:
- Lando Norris – McLaren
- Oscar Piastri – McLaren
- Charles Leclerc – Ferrari
- Max Verstappen – Red Bull Racing
- Alexander Albon – Williams
- George Russell – Mercedes
- Yuki Tsunoda – Red Bull Racing
- Isack Hadjar – Racing Bulls
- Liam Lawson – Racing Bulls
- Gabriel Bortoleto – Kick Sauber
- Esteban Ocon – Haas
- Oliver Bearman – Haas
- Pierre Gasly – Alpine
- Nico Hülkenberg – Kick Sauber
- Carlos Sainz – Williams
- Lewis Hamilton – Ferrari
- Franco Colapinto – Alpine
- Kimi Antonelli – Mercedes
- Fernando Alonso – Aston Martin
- Lance Stroll – Aston Martin