Farsi conoscere sempre di più sul territorio, è l'obiettivo e giovedì sera è andato tre volte in onda per il Centro diurno disabili di Marnate. Con uno spettacolare, triplice abbraccio: quello degli alpini di Busto Arsizio, Castellanza e Gorla Minore, che si sono mobilitati per garantire una serata di festa al "Solidarietà" di via Dalla Chiesa.
Alto l'entusiasmo, capace di sconfiggere anche le bizze del meteo. Per la gioia di tutti coloro che vivono insieme l'esperienza del Centro, coordinato da Annalisa Dabraio, le loro famiglie, chi condivide questo percorso.
«Il primo obiettivo è sensibilizzare sulla nostra realtà - sottolinea la coordinatrice - coinvolgere le realtà locali, ad esempio gli educatori dell'oratorio San Luigi di Marnate e Gorla Minore, ora gli alpini di Busto, Castellanza e Gorla Minore che ci hanno aiutato a organizzare questa festa estiva della birra per attirare la gente». Alpini ai fornelli con il sorriso che caratterizza chi lavora per "cucinare" prima di tutto felicità. Una serata speciale, per toccare con mano il cammino compiuto dal "Solidarietà" e la voglia di guardare al futuro, sempre più legati al territorio.