Sport - 25 luglio 2025, 17:38

Formula 1 a Spa, colpi di scena e delusioni: Ferrari in crisi, Piastri vola

A Spa-Francorchamps le qualifiche per la sprint race riservano sorprese: Hamilton subito fuori, Leclerc salva la Ferrari piazzandosi in quarta posizione, ma è Piastri a prendersi la scena con il record della pista. Haas e Sainz protagonisti

Hamilton in crisi con la Ferrari (Foto ufficiale F1)

Bentrovati amici de ilBustese!
Eccoci all’università della Formula 1: Spa-Francorchamps. Pista storica, lunghissima e insidiosa, come spesso lo è anche il meteo in questa zona del Belgio. Oggi ci ha graziati con sole e temperature sui 20 gradi, ma la pioggia sembra quasi certa per le prossime giornate. Weekend con sprint race, quindi solo una prova libera prima di tuffarsi subito nelle qualifiche per la mini gara.

Pessimo inizio per la Ferrari, che con la nuova sospensione posteriore sembra non essere affatto competitiva: nelle prove libere, la Rossa accusa addirittura un secondo di distacco dalla McLaren, risultando anche più lenta rispetto allo scorso anno.

Le qualifiche sprint si aprono con due colpi di scena clamorosi: fuori Lewis Hamilton, che sbaglia entrambi i tentativi. La sua macchina appare nervosa, e commette un primo errore alla curva 14, poi si gira alla Bus Stop per mancanza di grip sulla sua Ferrari. Weekend disastroso anche per Kimi Antonelli (Mercedes), che con un errore da rookie non riesce a segnare un tempo valido. Eliminati anche Albon (Williams), Hulkenberg (Stake Sauber) e il solito Colapinto (Alpine).

Nel secondo stint salutano anche Russell e la seconda Mercedes, oltre alle due Aston Martin, in netta difficoltà anche questo fine settimana. Eliminati pure Tsunoda (Red Bull) e Lawson.

Prestazione eccellente invece per le due Haas, entrambe in SQ3, unica scuderia oltre a McLaren a portare due vetture nella fase finale. Bravo anche Carlos Sainz, che piazza la sua Williams nella top ten.

Nel colpo secco della SQ3, che assegna la griglia della sprint race, è Piastri a volare con record della pista e mezzo secondo rifilato al solito Max Verstappen. Terzo Norris, mentre Leclerc si prende una preziosa quarta posizione e salva la baracca della Ferrari. Ottimo lavoro di Charles, che si guadagna la seconda fila.
Esteban Ocon, quinto con la Haas, è il vero MVP della giornata, mentre Sainz, con una bella reazione dopo le libere, chiude sesto. Bearman (Haas) e Gasly (Alpine) occupano la quarta fila, a completare la top ten Hadjar (Racing Bulls) e Bortoleto (Sauber).

A domani per nuove emozioni da Spa!

Lorenzo Pisani, Stefano Sandrini, Loris Sironi