Territorio - 21 luglio 2025, 09:44

Una nuova truffa corre su Messenger: un falso messaggio di Meta cerca di rubare dati personali

Segnalazioni di diversi casi anche in provincia di Varese. Il consiglio dell'associazione consumatori "Avvocati al tuo Fianco": "Attenzione al messaggio "Avviso importante di Meta" in cui si comunica l'eliminazione definitiva del profilo Facebook. Non cliccare nessun link e cancellare subito il messaggio»

(foto d'archivio)

Una nuova truffa online corre su Messenger, il servizio di messaggistica diretta di Facebook: diverse segnalazioni sono giunte anche da utenti della provincia di Varese in queste ultime settimane. 

Sullo smartphone le potenziali vittime del raggiro vedono arrivare un messaggio su Messenger con la seguente dicitura "Avviso importante da parte di Meta", dove si comunica l'eliminazione definitiva dell'account di Facebook, in seguito a diverse segnalazioni e che tale decisione è stata presa dopo una attenta valutazione delle politiche sulla proprietà intellettuale. Nel messaggio si invita a inviare una revisione di protezione account, entro 24 ore, per evitare la disabilitazione. Per evitare tutto questo si inviata a cliccare su "richiesta di revisione"; il tutto firmato Gruppo Supporto Facebook Meta 2025. 

«Il consiglio è quello di non cliccare assolutamente nulla e di non inserire nessuno dato personale - afferma l'associazione consumatori "Avvocati al Tuo Fianco" di Varese - in quanto poi tutto finirebbe nelle mani dei truffatori, che prenderebbero libero possesso dell' account Facebook e se questo fosse collegato ad una carta di credito, sarebbe un attimo per i balordi accedere a fare acquisti online». 

Come difendersi allora? «Facebook e Instagram non inviano mai messaggi ai privati per richiedere informazioni personali - risponde l'associazione - nel caso che purtroppo la vittima abbia inviato dati personali si consiglia di presentare una denuncia alla polizia postale e interpellare un tecnico informatico per eventualmente verificare nella Help Center Meta ufficiale le varie modalità per il cambio di account e per evitare di essere derubati della propria identità virtuale e dei relativi dati personali. E poi come sempre, prima di procedere con procedure particolari sul proprio telefono, consigliarsi con un centro servizi dove avete acquistato lo smartphone». 

Redazione