Riviviamo il decimo Varese Pride, che ieri ha portato nel cuore del capoluogo una marea colorata (leggi QUI) che si è ritrovata fino a notte ai Giardini Estensi per la festa finale, nelle immagini di Alessandro Umberto Galbiati e nei video della partenza in piazza Monte Grappa, dell'arrivo ai Giardini e di Vladimir Luxuria.
«Queste sono le manifestazioni più partecipate e meno ascoltate in Italia - ha detto - Varese si dimostra una città ospitale che permette a tutti di passeggiare mano nella mano. Tutti significa gay, lesbiche, trans e bisessuali e anche tanti etero solidali, amici, colleghi e familiari. Quest'ultimi chiedono solo una cosa: "Gli stessi diritti che abbiamo noi, vorremmo che fossero di tutti". Perché se così non fosse, i diritti diventerebbero privilegi. Varese è ospitale con chi vive qui e non è costretto ad andare in una grande città perché siano rispettati i suoi diritti, ma anche per le persone che vogliono venire a stabilirsi qui e, magari, poter prenotare una camera matrimoniale senza tanti imbarazzi. Questo è molto importante, soprattutto per gli adolescenti».
Territorio | 20 luglio 2025, 07:45
FOTOGALLERY. "Essere sé stessi non è un reato". L'orgoglio del decimo Varese Pride in settanta scatti
Nelle immagini di Alessandro Umberto Galbiati la marea arcobaleno che ieri ha sfilato nelle vie del centro e poi si è ritrovata per la festa ai Giardini Estensi. Vladimir Luxuria: «Varese città ospitale che permette a tutti di passeggiare mano nella mano. Tutti significa gay, lesbiche, trans e bisessuali e anche tanti etero solidali, amici, colleghi e familiari. Che chiedono: "Gli stessi diritti che abbiamo noi, vorremmo che fossero di ognuno"»
Leggi anche
domenica 20 luglio
sabato 19 luglio
venerdì 18 luglio