Seconda riunione a Varese, a Masnago per il Team Mac Vidoletti che lancia alcuni appuntamenti e iniziative, una dedicata ai giovani. Da novembre partiranno una serie di incontri nelle scuole varesine con al centro temi come identità, tradizione, sovranità e famiglia.
Ad aprire la serie di incontri sarà proprio il Generale Vannacci che tornerà in città per presenziare a delle iniziative pianificate dal team che coinvolgeranno non solo i giovani ma anche commercianti, aziende, associazioni, amministratori locali e varesini che si riconoscono nei valori dell’associazione Il Mondo al Contrario. Si tratteranno temi centrali nel dibattito cittadino come la sicurezza, la remigrazione e lo stato di salute delle strutture sportive della provincia.
«Vogliamo entrare nelle scuole e lo diciamo senza filtri e senza giri di parole - dichiara Stefania Bardelli, referente del gruppo - perché crediamo che i giovani abbiano diritto ad ascoltare anche voci che parlano di identità, cultura, sovranità, famiglia e tradizione. Temi fondamentali per costruire cittadini consapevoli, liberi e orgogliosi delle proprie radici. Crediamo che parole come patria e appartenenza abbiano ancora un significato e non intendiamo cederle all’oblio o alla distorsione ideologica».
«Sono soddisfatta del corposo team che ho costituito - aggiunge Bardelli - composto da professionisti competenti e qualificati: giornalisti, avvocati, commercialisti, dirigenti d’azienda, amministratori pubblici e privati. Questa rete di esperienze, unite da valori condivisi, ci consente di affrontare ogni iniziativa con visione e concretezza».
Il primo appuntamento sarà martedì 16 settembre con la “Risottata Decima” al ristorante Il Posto Giusto di Masnago. In abbinamento, vino a tema e tante sorprese. A ottobre, invece, sarà allestito il primo gazebo nel centro città.