Valle Olona - 17 luglio 2025, 10:25

Pastasciutta Antifascista: il gusto della memoria resiste in Valle Olona

Sabato 19 luglio, al Circolo Vittorio Veneto di Solbiate Olona, si celebra la memoria con la Pastasciutta Antifascista. L’evento, promosso dalle sezioni Anpi della Valle Olona, propone una serata ricca di significato e partecipazione. Tra gli appuntamenti in programma, anche un aperitivo con il cav. Giovanni Bloisi, conosciuto come il ciclista della memoria, celebre per le sue imprese a pedali in nome della storia e dei diritti

Un piatto semplice, ma dal sapore della libertà. Sabato 19 luglio, alle ore 19, il Circolo Vittorio Veneto di via Matteotti a Solbiate Olona ospita la Pastasciutta Antifascista, l’evento promosso dalle sezioni Anpi di Castellanza, Fagnano Olona, Gorla Maggiore, Gorla Minore, Olgiate Olona e Solbiate Olona, in adesione alla rete nazionale delle pastasciutte antifasciste dell’Istituto Alcide Cervi.

L’iniziativa, ormai radicata in molte città italiane, trae ispirazione da un gesto simbolico ma potente: il 25 luglio 1943, i Fratelli Cervi offrirono una pastasciutta alla popolazione di Campegine, in Emilia Romagna, per festeggiare la caduta del regime fascista. Da allora, quella tavola imbandita è diventata un simbolo di resistenza civile, solidarietà e speranza.

A raccogliere il testimone, con entusiasmo e spirito di unità, sono le sezioni Anpi della Valle Olona, che ancora una volta organizzano congiuntamente questo momento di memoria condivisa, libertà e pace.

Il programma della serata prevede: aperitivo con il cav. Giovanni Bloisi, il "ciclista della memoria", noto per le sue imprese a pedali nel nome della storia e dei diritti. Pastasciuttata a offerta libera, per condividere il gusto della memoria. Concerto del gruppo CantoSociale, con brani che raccontano storie di lotta e speranza. Ci sarà anche una mostra sul 1945 a cura della sezione Anpi di Castellanza.

Redazione