I sindacati confederali di categoria e gli autonomi hanno proclamato lo stato di agitazione dei Vigili del Fuoco della provincia di Varese, con richiesta di avvio procedura di conciliazione amministrativa secondo quanto previsto dagli accordi di settore.
Di seguito la lettera firmata dai rappresentanti sindacali:
Le scriventi organizzazioni sindacali con la presente comunicazione proclamano formalmente lo stato di agitazione del personale appartenente al Corpo Nazionale Vigili del Fuoco della provincia di Varese. Ciò è motivato dalle gravi carenze e criticità che affliggono il Comando Provinciale mettendo in crisi sia il servizio tecnico urgente sia l’ incolumità di tutto il personale; tutto ciò nonostante le ripetute sollecitazioni all’ amministrazione locale.
MOTIVAZIONI:
- Carenza di organico: 24% per i capireparto e capisquadra, 19% per i Vigili del Fuoco.
- Mancato rispetto dei numeri minimi nelle sedi di servizio ai sensi della d.d.s. 59 del 23/02/2023.
- Chiusura ricorrente del distaccamento di Somma Lombardo e soppressione dei mezzi di supporto (autoscala e autobotte) nel distaccamento di Busto Arsizio-Gallarate, nonché dell’ autogrù in sede centrale.
- Impiego di personale Caposquadra con doppia funzione di capopartenza e autista.
- Riduzione del dispositivo di soccorso all’ Aeroporto di Malpensa
- Mancata fornitura D.P.I. e vestiario.
- Eccessivo carico di lavoro per il personale e assenza di supporto psicologico e benessere sul posto di lavoro.
In ragione di quanto sopra, le organizzazioni sindacali chiedono un’ incontro urgente con le autorità competenti per discutere le motivazioni dello stato d’ agitazione e trovare soluzioni concrete attivando le preventive procedure di raffreddamento e conciliazione delle controversie nei tempi di legge.
Qualora non si arrivi alla conciliazione, si preannuncia sin da ora l’ intenzione di indire uno sciopero provinciale di categoria, secondo quanto previsto dagli accordi dei settore e di legge (Legge 146/90 e 83/2000 e ss.mm.ii.). Si rammenta all’ Amministrazione locale l’ obbligo di astenersi da azioni pregiudizievoli prima dell’ espletamento del tentativo di conciliazione, in conformità vigente normativa.
CONAPO (Lerna Donato) FNS CISL (Coltellese Lino) UIL PA (Favara Francesco) FPCGIL (Farano Davide) CONFSAL (Russo Giovanni) USB (Barbetta Fabrizio)