Cronaca - 08 luglio 2025, 08:12

Il maltempo presenta il conto: trenta interventi dei vigili del fuoco per i danni del temporale nel Varesotto

Gli operatori hanno lavorato fino a tarda notte, soprattutto in seguito alla caduta di alberi e rami. Disagi anche a Malpensa. La perturbazione ha flagellato pesantemente il Comasco, dove le chiamate al centralino del 112 sono state centinaia in poche ore

I vigili del fuoco in azione nel Varesotto

Il maltempo presenta il conto anche in provincia di Varese, dove il temporale scoppiato nella serata di ieri non ha mancato di provocare danni. Dalle 20 di ieri sera fino a tarda notte sono stati infatti oltre trenta gli interventi dei vigili del fuoco per far fronte alle chiamate al centralino in seguito alla perturbazione che ha interessato diverse zone della provincia.

In particolare le squadre sono intervenute per alberi caduti e danni conseguenti alle abbondanti precipitazioni. Attorno alle ore 20.30, a causa della caduta di un albero e di alcune grosse piante, è stata chiusa temporaneamente al traffico la strada statale 344dir, tra Lavena Ponte Tresa e Luino, mentre non sono mancati i disagi a Malpensa per le condizioni meteo che hanno avuto conseguenze su atterraggi e decolli (leggi QUI).

Una squadra di cinque unità dei vigili del fuoco di Varese, intorno a mezzanotte, è intervenuta anche in supporto alle squadre della provincia di Bergamo per fronteggiare le numerose richieste di intervento in quella provincia.

Se la provincia di Varese ha fatto i conti con il maltempo con danni e disagi, quella di Como è stata letteramente flagellata: complessivamente nel Comasco sono stati espletati 169 interventi di soccorso tecnico urgente, coordinati dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Como, che ha gestito 359 chiamate nel corso della notte in particolare per alberi caduti, allagamenti, soccorso persona e messa in sicurezza di manufatti pericolanti. 

I vigili del fuoco in azione nel Varesotto

I danni in provincia di Como

I danni in provincia di Como

I danni in provincia di Como

Redazione