L'acqua è arrivata, così come l'abbassamento delle temperature, accompagnate da temporali che stanno colpendo dalle 4 di questa mattina la provincia di Varese: si segnalano precipitazioni anche intense, con lampi, tuoni e grandine. Questa prima fase che ha interrotto la lunghissima fase di caldo africano dovrebbe esaurirsi entro metà mattinata, per poi riprendere in maniera intensa domani. L'umidità resta elevatissima, quindi i temporali potrebbero essere di forte intensità. Nel pomeriggio di oggi, sabato 5 giugno, rivedremo il sole con massime non superiori a 30 gradi. Durante la prossima notte e nella giornata di domani, domenica, altri temporali con massime stabili, lunedì abbastanza soleggiato con temporali, poi riecco giornate soleggiate e gradevoli con temperature di circa 28 gradi.
Nel dettaglio, le previsioni aggiornate poco fa del Centro Geofisico Prealpino
SABATO - Al mattino nuvoloso con temporali in graduale spostamento verso Est . Locali grandinate. Nel pomeriggio torna soleggiato con solo qualche temporale isolato sulle Alpi. In pianura ventilato da Est e meno caldo.
DOMENICA - Inizialmente soleggiato con primi temporali dalla tarda mattinata su Alpi e Prealpi, in estensione alla pianura nel pomeriggio e in serata, anche intensi con grandine e colpi di vento. Ulteriore calo delle temperature: 26/28°C.
LUNEDÌ - Soleggiato con passaggi nuvolosi, caldo gradevole. Possibili ancora temporali nel pomeriggio più probabili sui rilievi della Lombardia orientale e bassa padana. Netto calo delle temperature in montagna.
MARTEDÌ - Soleggiato, ventilato da Nord su Alpi e Prealpi. Caldo secco e gradevole.
MERCOLEDÌ - Bel tempo estivo, massime verso 27°C.