Gallarate - 02 luglio 2025, 15:29

Emergenza Chikungunya a Gallarate: scatta la maxi disinfestazione a Moriggia

Dopo un caso confermato in via Alfredo Di Dio, il Comune avvia interventi straordinari contro le zanzare per tre giorni. Il sindaco Cassani ai cittadini: «Ci è stato segnalato che c'è stato segnalato un caso di Chikungunya, per scongiurare ulteriori infezioni iniziamo subito la disinfestazione»

È stata emanata un’ordinanza urgente a seguito del riscontro di un caso di Chikungunya in via Alfredo Di Dio, nel quartiere Moriggia. Lo ha comunicato il sindaco Andrea Cassani attraverso un videomessaggio sui social rivolto alla cittadinanza. Il provvedimento prevede interventi immediati di disinfestazione a partire dal pomeriggio odierno e per i prossimi tre giorni, con prescrizioni chiare a tutela della salute pubblica.

La malattia, segnalata dall’Agenzia di Tutela della Salute dell’Insubria (ATS), è di origine virale e viene trasmessa tramite la puntura di zanzare del genere Aedes. Non è contagiosa da persona a persona, ma i sintomi possono risultare debilitanti, con febbre alta, dolori articolari intensi, mal di testa e rash cutanei. Nel caso specifico, la persona positiva ha sviluppato i sintomi il 19 giugno scorso e risiede nell’area di via Di Dio.

Per scongiurare ulteriori contagi, ATS ha disposto trattamenti adulticidi e larvicidi entro un raggio di 200 metri dall’abitazione del caso confermato, da effettuare nelle prossime 72 ore. Ai residenti viene chiesto di osservare alcune misure di precauzione: mantenere porte e finestre chiuse durante la disinfestazione, tenere all’interno gli animali domestici e astenersi dal consumare ortaggi raccolti prima di 72 ore, previa accurata pulizia.

Il sindaco Andrea Cassani ha spiegato in modo diretto e rassicurante la situazione, dichiarando:
«Mi rivolgo ai cittadini residenti a Moriggia-Trieste. Ci ha segnalato che c'è stato un caso di un residente in via Alfredo Di Dio che ha contratto la Chikungunya. E' una malattia virale che si contrai tramite le zanzare e che causa forti mal di testa e dolori. Quindi, per scongiurare che ci possano essere ulteriori infezioni, ATS ha disposto dei passaggi di disinfestazione dalle zanzare già da oggi per i prossimi tre giorni.» Il primo cittadino poi prosegue con i consigli che l'Azienda Sanitaria Territoriale suggerisce di comunicare alla cittadinanza: «ci sono una serie di prescrizioni che impone ATS, come tenere porte e finestre chiuse, tenere gli animali domestici dentro, non mangiare per almeno 72 ore dal passaggio, insomma le verdure che ci sono nei propri orti.  Quindi se vedete dei mezzi da questo tardo pomeriggio per i prossimi giorni che passeranno a spruzzare del liquido, è una disinfestazione contro le zanzare. Buona giornata a tutti».

Il Comune ricorda che ulteriori aggiornamenti e le disposizioni complete sono disponibili sul sito istituzionale, dove è pubblicata l’ordinanza integrale di ATS Insubria.

Alice Mometti