Martedì 8 luglio, dalle 9 alle 13, personale qualificato di “Sentirci-Soluzioni per l'udito” accoglierà nella sala riunioni di Villa Tovaglieri i cittadini che avranno prenotato uno screening uditivo gratuito nell’ambito di “La prevenzione in Comune”. Visite gratuite e non invasive, con una durata orientativamente compresa tra 10 e 20 minuti, per una trentina di persone (è necessario prenotarsi: 344.3474383, sentircilegnano@libero.it).
La campagna rientra in un’iniziativa su scala regionale e ha l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce per la perdita dell’udito. Tema rilevante, spiega, per “Sentirci”, la dottoressa Giovanna Petra Orlandi: «A livello italiano il 12 per cento della popolazione soffre di calo uditivo, solo il 4,5 per cento accede a valutazione e soluzione. Una situazione in cui tuttora pesa uno stigma sociale, l’associazione agli anziani anche se il problema può toccare giovani e adulti. Serve accessibilità agli screening e serve che si facciano controllare un po’ tutti, fra gli altri persone esposte a rumore per ragioni di lavoro. Ma bisognerebbe fare attenzione anche nell’uso delle cuffie per ascoltare musica. Daremo alle persone visitate i risultati dei test audiometrici. Anche se riscontrassimo cali dell'udito, non ci sono vincoli post visita».
«Ringrazio “Sentirci”, realtà di natura privatistica che pone attenzione alla salute della popolazione in generale e al territorio. Anche perché sarà messa a disposizione, pure in questo caso gratuitamente, una coppia di apparecchi acustici che andrà a una persona bisognosa, individuata dai Servizi sociali».
«Ci occuperemo della regolazione – l’aggiunta della dottoressa Orlandi – e dell’assistenza periodica».