«Le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 rappresentano un’occasione straordinaria per promuovere il territorio lombardo su scala internazionale, non solo sul piano sportivo ma anche culturale. I Giochi potranno generare un effetto moltiplicatore anche per gli eventi di cultura, con possibili ricadute anche dal punto di vista delle opportunità lavorative». Lo ha detto l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, partecipando oggi a Varese all'evento Carovana Uil.
Nel suo intervento l’assessore Caruso ha inoltre richiamato l’attenzione sul progetto Olimpiadi della Cultura, iniziativa che accompagnerà i Giochi di Milano Cortina 2026 attraverso un piano di valorizzazione del patrimonio culturale lombardo, sostenuto da un investimento regionale di 3 milioni di euro: «L’obiettivo – ha dichiarato – è promuovere un palinsesto di appuntamenti culturali di alto profilo, da Milano alla Valtellina, valorizzando le tradizioni e le eccellenze della Lombardia. Sport, arte e storia saranno elementi centrali di un programma diffuso che coinvolgerà musei, archivi, biblioteche, enti locali e istituzioni culturali».
Politica - 23 maggio 2025, 16:57
Milano-Cortina 2026: le Olimpiadi come volano per la cultura lombarda. Caruso: «Valorizzeremo eccellenze e tradizioni»
L’assessore regionale rilancia il progetto “Olimpiadi della Cultura” con un investimento da 3 milioni di euro per promuovere il patrimonio culturale lombardo durante i Giochi. Un'occasione unica per unire sport, arte e tradizione
Francesca Caruso