Manca ormai pochissimo al voto che determinerà il prossimo sindaco di Castellanza. Per Cristina Borroni, vicesindaco uscente e candidata della lista “Partecipiamo”, è il momento di fare il punto sui progetti futuri per la città e rivolgere un accorato appello ai cittadini: partecipare al voto, informarsi e recarsi alle urne.
«Quello che abbiamo voluto scrivere in occasione di queste elezioni amministrative – spiega Cristina Borroni – è un programma concreto, fattibile e che fa i conti con le risorse della città e con le limitazioni a cui deve sottostare un’amministrazione.
Certo, anche a noi piacerebbe poter promettere di lastricare le strade di Castellanza d’oro nei prossimi mesi, ma siamo ben consapevoli che una volta eletti questi grandi progetti si andrebbero a scontrare con la realtà e rimarrebbero solo belle parole sulla carta».
Ed è in quest’ottica, ad esempio, che il gruppo di Partecipiamo sta riflettendo sulle manutenzioni straordinarie necessarie in città: «Da quando siamo in amministrazione – prosegue la candidata – ogni anno abbiamo messo a bilancio una cifra, incrementandola di volta in volta, per la manutenzione straordinaria di strade, marciapiedi e aree verdi.
Nei prossimi anni vogliamo efficientare queste risorse, per fare il più possibile per migliorare la nostra Castellanza, tenendo però sempre conto delle criticità che la nostra realtà porta con sé: un patrimonio verde estremamente importante (circa 50 metri quadri per cittadino, quasi il doppio della media regionale) e un massiccio volume di traffico sulle strade, che ne determina un’usura molto più veloce.
Per questo vogliamo, come del resto avviene in tutte le famiglie, tenere conto delle risorse a nostra disposizione per utilizzarle al meglio, con il maggior beneficio per la città e per chi la vive».
E, sempre parlando di aree verdi, l’amministrazione ha recentemente deliberato, insieme ai comuni di Busto Arsizio e Legnano, di allargare il perimetro del Parco Alto Milanese, gesto che si inserisce nella volontà di rivedere l’organizzazione generale del territorio.
«Nel prossimo futuro abbiamo intenzione di avviare il processo per una variante generale al PGT – sottolinea Cristina Borroni – il documento corrente è del 2010, ed è ora di attualizzarlo, soprattutto in considerazione delle tante aree dismesse che abbiamo sul territorio cittadino, per le quali è necessario attirare investimenti affinché siano riqualificate.
Perché questo avvenga queste ultime devono essere rese interessanti per il privato, ma allo stesso tempo è fondamentale istituire delle regole generali che garantiscano l’interesse della città e di chi vi abita».
La variante generale, inoltre, comporterà anche la revisione di tutti i documenti di settore che sono parte del PGT, tra cui anche il piano urbano del traffico che «va rivisto per risolvere le criticità della viabilità – osserva la candidata di Partecipiamo – sistemando allo stesso tempo i percorsi dedicati alla mobilità leggera e le aree di parcheggio.
Contestualmente, poi, partiranno entro la fine dell’anno i lavori per la rotonda all’ex passaggio a livello di viale Lombardia e continueremo ad impegnarci per realizzare anche quella su corso Matteotti».
Sempre parlando di urbanistica, poi, non poteva mancare un accenno anche ad uno dei progetti a cui il gruppo tiene maggiormente: «Vogliamo creare un parco urbano nell’area che dal Mill raggiunge via Piave – racconta Cristina Borroni – si tratta di un’area verde molto bella, in cui in alcuni punti il fiume copre il rumore del traffico e ti dà l’impressione di non essere nemmeno più a Castellanza.
È un’oasi di natura che si trova nel mezzo della città, e che permetterebbe di ricucire la distanza che da sempre c’è tra i due rioni, permettendo da corso Matteotti di raggiungere a piedi in maniera agevole, e piacevole, piazza Castegnate e via Piola.
Sempre parlando di verde non possiamo fare a meno di citare anche la Corte del Ciliegio, che intendiamo continuare a valorizzare; del resto è bastato riqualificare i campetti che è subito arrivato un gruppo di giovani volenterosi che stanno lavorando per organizzare un torneo di basket, dimostrandoci che anche su questo spazio ci stiamo muovendo nella giusta direzione».
Infine un appello rivolto ai castellanzesi, che negli ultimi anni paiono sempre più restii a recarsi alle urne: «Vorrei invitare tutti a esercitare il proprio diritto al voto – conclude la candidata – nella speranza che ognuno decida di esprimere la sua preferenza in maniera informata e consapevole.
Non fate scegliere agli altri chi prenderà le decisioni per la vostra città, fatelo voi, e non a causa delle parole di qualcuno, ma dopo aver analizzato i programmi, il loro contenuto e la modalità con cui è stata condotta la campagna elettorale nelle ultime settimane».