Valle Olona - 19 maggio 2025, 12:12

TRAFFICO IN VALLE OLONA. Rossano Belloni: «Realizzare una pista ciclopedonale tra Gorla Minore, Gorla Maggiore e Marnate è fondamentale per la sicurezza e la mobilità»

Il consigliere e capogruppo di maggioranza a Gorla Minore, Rossano Belloni, interviene nel dibattito sulla mobilità e il traffico in Valle Olona, portando la sua esperienza e le sue proposte per migliorare la viabilità. In particolare, sottolinea l’importanza di una pista ciclopedonale sulla SP19. Inoltre, Belloni annuncia una revisione del piano urbano del traffico di Gorla Minore per risolvere criticità come gli attraversamenti pedonali e la gestione dei parcheggi nella zona centrale del paese

Traffico in Valle Olona, atto terzo: anche Rossano Belloni scende in campo. Il consigliere delegato e capogruppo di maggioranza a Gorla Minore interviene nel dibattito sulla viabilità, portando la sua esperienza e il suo punto di vista in merito alla mobilità, al sistema stradale e alle criticità legate al traffico in Valle Olona (leggi QUI e QUI). Una realtà che conosce a fondo non solo per il ruolo che ricopre attualmente nell’amministrazione comunale, ma anche grazie alla sua precedente esperienza professionale. Fino allo scorso anno, infatti, Belloni ha svolto l’incarico di comandante della Polizia Locale di Marnate, un ruolo che gli ha consentito di analizzare nel dettaglio la situazione delle strade e del traffico quotidiano nella zona del fondovalle e nei paesi che vi si affacciano.

«Per prima cosa – esordisce Belloni – vorrei sottolineare l’importanza di concretizzare un progetto che sta particolarmente a cuore alle amministrazioni di Gorla Minore, Gorla Maggiore e Marnate: la realizzazione di una pista ciclopedonale lungo la strada provinciale 19 che collega i tre comuni.
Si tratta di un intervento fondamentale per tutelare la mobilità debole e promuovere l’uso di mezzi alternativi, consentendo a famiglie e cittadini di spostarsi in sicurezza da un paese all’altro, anche semplicemente per andare a trovare amici o parenti che abitano poco lontano».

Ma non è solo il tratto esterno alla zona urbana ad aver bisogno di interventi. Anche il fondovalle presenta criticità che, come già evidenziato dal collega marnatese Alessandro Bonfanti, richiedono risposte concrete. «In particolare – spiega Belloni – l’incrocio al confine con Marnate, che coinvolge via Lazzaretto, via Isonzo e via Bramante, rappresenta un punto delicato da risolvere il prima possibile. Una piccola rotonda in quella posizione potrebbe offrire una soluzione efficace, ma sarà fondamentale progettare l’intervento con grande attenzione per garantire la fluidità del traffico in tutte le direzioni».

Sul fronte della viabilità interna di Gorla Minore, Belloni dimostra di avere idee chiare: «A breve procederemo con una revisione del piano urbano del traffico – prosegue il consigliere – per analizzare in modo approfondito la situazione delle vie del paese, individuando con precisione le criticità e le possibili soluzioni. Particolare attenzione sarà rivolta agli attraversamenti pedonali, come quello situato di fronte all’ingresso del parco Durini, dove installeremo dissuasori. Inoltre, provvederemo alla realizzazione di un dosso rialzato nei pressi dell’uscita delle scuole medie e ci concentreremo sulla questione dei parcheggi nella zona centrale, soprattutto nei punti dove è previsto un aumento della densità abitativa».

Un altro nodo cruciale è rappresentato da piazza XXV Aprile. «Ogni giorno – ricorda Belloni – vi transitano circa 800 studenti del Collegio Rotondi. La nostra intenzione sarebbe quella di introdurre un doppio senso di marcia, come già avvenuto con successo in via San Martino. Tuttavia, per valutarne la fattibilità, è indispensabile un confronto con Pedemontana. I colloqui sono già stati avviati: ci è stato chiesto di presentare le nostre osservazioni, e in base alle risposte che riceveremo, capiremo come procedere».

Alcune criticità, intanto, sono già state risolte dall’amministrazione guidata dalla sindaca Fabiana Ermoni. «Negli scorsi mesi – conclude Belloni – siamo intervenuti su piazza San Lorenzo, dove abbiamo installato dei paletti per migliorare la visibilità e garantire maggiore sicurezza ai pedoni. Allo stesso modo, continueremo a monitorare il territorio e, qualora dovessero emergere nuove problematiche, le affronteremo con l’obiettivo di trovare sempre la soluzione migliore per il paese e per i suoi cittadini».

Loretta Girola