Politica - 14 maggio 2025, 00:53

VIDEO. Concretezza, tratto distintivo del programma di Partecipiamo. Cristina Borroni: «Non abbiamo fatto un libro dei sogni»

La lista guidata dall’attuale vicesindaco reggente ha presentato i punti del suo programma martedì 13 maggio in Biblioteca civica. Occhi puntati sul progetto di riqualificazione del Fondovalle Olona

Alla presentazione del programma di Partecipiamo, martedì sera in Biblioteca, la candidata sindaco Cristina Borroni è stata chiara: «Il nostro programma – ha detto – è all’insegna della concretezza. Non abbiamo voluto fare un libro dei sogni».

Sotto il profilo dello sviluppo e del governo del territorio, punto cardine è la rigenerazione urbana. Un focus particolare è stato dedicato al Fondovalle Olona, il nuovo parco urbano che potrà tra l’altro fungere da cerniera tra le due parti della città, e che permetterà a Castellanza di riappropriarsi di un’area verde. Sui possibili utilizzi «un’ipotesi, visto che le associazioni lo chiedono – ha dichiarato la Borroni – è creare un’area feste».

Per quanto riguarda il Mill, un progetto, come ha sottolineato la vicesindaco reggente, che è di Confindustria, la sfida è conciliare gli obiettivi del privato con l’interesse della città. 

Sempre sul fronte della rigenerazione urbana, la formazione intende realizzare una ciclopedonale tra Castellanza e Marnate e due nuove rotonde.

La Borroni ha poi parlato di lavori pubblici (tra cui la riqualificazione dei palazzoni di San Giulio per creare alloggi per le fasce medie di popolazione) e di servizi sociali. In quest’ultimo ambito si punta, tra l’altro, a spazi di ritrovo per i ragazzi, all’implementazione dei servizi agli anziani, la sensibilizzazione sulla disabilità e su progetti di prevenzione al disagio giovanile. Vi è inoltre la volontà di offrire ai giovani una scuola di formazione socio politica. Altri punti in programma sono la valorizzazione dei luoghi della cultura di Castellanza e il sostegno allo sport.

Non potevano mancare poi il tema della sicurezza e quello del commercio a cui occorre dare nuovo impulso perché, ha sottolineato la Borroni, è in netta difficoltà, ma non solo a causa della presenza dei supermercati.

Per quanto concerne l’ambito informatico e il rapporto con i cittadini, sarà implementato il sito comunale con lo sportello del cittadino e sarà avviata una piattaforma per permettere di avanzare segnalazioni.

La candidata sindaco ha inoltre evidenziato come in questi anni la sua Amministrazione abbia lavorato per rendere il bilancio il più solido e trasparente possibile e per far sì che le tasse non aumentino, ma che vengano pagate da tutti. «L’obiettivo – sono state le parole della Borroni – è rendere inalterato il livello dei servizi, che a Castellanza sono tanti».

La prossima eventuale numero uno di Palazzo Carminati Brambilla ha portato all’attenzione della cittadinanza tanti altri punti del suo programma, ma ha altresì invitato il pubblico a partecipare alla costruzione del programma stesso, proponendo idee e suggerimenti.

All’appuntamento è intervenuta a sostegno della lista anche Michela Palestra, consigliera regionale della Lombardia esponente di Patto civico.

Mariagiulia Porrello