Busto Arsizio - 14 maggio 2025, 15:24

Quando il judo fa storia: alla Pro Patria arriva Ezio Gamba, leggenda olimpica

Giovedì 15 maggio, il campione olimpico di Mosca 1980 incontrerà bambini e adulti sul tatami della Pro Patria Judo. Un evento unico per celebrare i 60 anni della società bustocca

C’è aria di grandi eventi alla Pro Patria Judo di Busto Arsizio, e non potrebbe essere altrimenti: giovedì 15 maggio, sul tatami della storica società bustocca, salirà uno dei più grandi judoka della storia, Ezio Gamba, oro olimpico a Mosca 1980, argento a Los Angeles 1984, due volte vicecampione del mondo e per 14 anni direttore tecnico delle nazionali russe.

«È l’evento clou delle celebrazioni per i 60 anni della nostra società», spiega Claudio Zanesco, presidente della Pro Patria Judo. «Abbiamo voluto il più forte di tutti, un simbolo del judo mondiale. La sua storia è leggenda: nel 1980, pur di partecipare ai Giochi boicottati dall’Italia, si dimise dall’Arma dei Carabinieri e volò a Mosca da privato. Tornò con l’oro al collo».

La lezione di Gamba sarà divisa in due momenti: dalle 18 alle 19 per i bambini, e dalle 19 alle 20 per gli adulti, agonisti e non. Con oltre 50 anni di esperienza sul tatami e a bordo tatami, Gamba porterà un contributo tecnico e umano senza pari.

L’incontro si inserisce in un calendario più ampio di appuntamenti promossi dalla Regione Lombardia e coordinati dallo stesso Gamba, che ha deciso di mettere a disposizione delle società la sua esperienza. «La mia speranza», aggiunge Zanesco, «è che da questa serata possa nascere una collaborazione più strutturata e duratura».

Alla serata parteciperà anche Luca Folegani, vicesindaco e assessore allo sport, segno dell’attenzione delle istituzioni verso una disciplina che, in silenzio, continua a formare campioni e cittadini.

L.Vig.