Storie - 13 maggio 2025, 17:21

Malpensa vista da Ennio: il successo di un tiktoker aeroportuale

Bustocco, 54 anni, fino a due anni fa lavorava nell'edilizia mentre ora ha quasi 12mila follower e un video a un milione di visualizzazioni. "Airport Ennio" racconta Malpensa vista da dietro le quinte: storia del dipendente aeroportuale che ha conquistato il social network con la sua passione per il mondo degli aerei

La vita, spesso, sa disegnare traiettorie particolari. Inaspettata la “rotta” che ha preso quella di Ennio Borin, che fino a due anni fa faceva tutt'altro e che ora invece è “atterrata” all'aeroporto di Malpensa e ne è diventato un “testimonial” sul suo sempre più seguito profilo TikTok Airport_Ennio.

Dall'edilizia a lavorare per una azienda che si occupa di catering sugli aerei il passo è breve: lo dimostra la storia del cinquantaquattrenne di Busto che nel 2023 decise di sconvolgere la propria vita: «Le mie attività precedenti mi davano troppi pensieri e così ho deciso di cambiare - spiega Ennio -, iniziando a mandare curriculum per trovare una nuova occupazione. Tramite una agenzia interinale, poi, trovai posto all'interno dell'aeroporto di Malpensa, iniziando subito a lavorare per una ditta che svuota e rifornisce i carrelli che permettono alle hostess di somministrare cibo e bevande durante i voli».

L'arrivo in quello che una volta era l'aeroporto di Busto Arsizio permette a Borin di scoprire un mondo inimmaginabile. «Malpensa vista dall'interno era un mondo sconosciuto per me che, fino a quel momento, l'avevo ovviamente frequentata solo quando mi capitava di viaggiare - prosegue l'aeroportuale - Ho scoperto un “universo” molto particolare e molto bello, me ne sono appassionato molto in fretta. È suggestivo avere a che fare con i “bestioni” che atterrano e decollano qui».

Così, proprio per condividere il piacere della scoperta, il piacere di avere a che fare con velivoli imponenti, decolli ed eventi che avvengono “dietro le quinte”, ovvero su quelle piste che sono ovviamente off limits per i non addetti ai lavori, Ennio ha iniziato a pubblicare brevi video su TikTok, la piattaforma social più usata per la fruizione veloce e immediata di contenuti. Il suo immancabile “Buon giorno a tutti” apre ogni clip: «Ho iniziato per gioco – prosegue il dipendente aeroportuale che ora conta quasi 11.600 follower su @ennio_borin – e piano piano i miei video sono stati visti da sempre un maggior numero di persone. Non metto musica ma lascio i rumori di sottofondo e la mia voce a raccontare quel che inquadro. Per me è solo un passatempo, non cerco successo. Anzi, la priorità è ovviamente il mio lavoro, che è sicuramente impegnativo, e filmo solo in qualche ritaglio di tempo. Malpensa non è solo hostess e piloti, ma ci sono anche tantissime altre persone che si danno da fare per permettere agli aerei di muoversi e ai passeggeri di partire»

Il più visto è un video che girato all'interno di un A380 di Emirates, che è a quasi 1 milione di views. Negli scorsi giorni Ennio ha anche filmato l'arrivo dei giocatori del Barcellona, giunti in Italia per sfidare l'Inter nel retour match della semifinale di Champions League, poi vinto dai nerazzurri ieri sera. Oppure quando a Mxp sbarcò il leader ucraino Volodymyr Zelenskyi

Ennio ha creato un legame speciale con tanti suoi “seguaci”, che cerca di aiutare e accontentare: «Diversi, qualche giorno prima di una partenza, mi chiedono di poter filmare il decollo del loro aereo e di mandargli poi il video - chiosa Ennio - Ma ci sono anche tanti che vorrebbero venire a lavorare in aeroporto e interpellano me per capire meglio come fare. Mi è capitato di dare spiegazioni ma anche di fare da tramite, inviando personalmente cv all'agenzia interinale che si occupa di assumere». 

Insomma, un modo sano di approcciare il mondo dei social, divertente ma anche utile. 

Giovanni Ferrario