Sport - 13 maggio 2025, 22:53

Legnano affonda in gara-2, la Luiss strappa il “servizio”

Roma corsara a Castellanza grazie al parzialone maturato nel secondo quarto (3-16 tra il 9' e il 14') a cui poi i Knights non riescono più a rimediare nonostante lo sforzo profuso. Colpo del kappaò in avvio di ripresa quando i padroni di casa passano dal possibile -7 al -19 del 35'. Ora la serie, al meglio delle cinque, va nella capitale dove sabato e lunedì si giocheranno la terza e la quarta puntata

Guido Scali in gara-2

Legnano perde il servizio in questo primo turno playoff di Serie B. Dopo la vittoria sofferta in gara-1, il “back to back” castellanzese non è altrettanto proficuo per gli uomini di Paolo Piazza. Roma ha evidentemente imparato la lezione e prova subito a fare l'andatura: complice una Legnano assolutamente spuntata, gli “universitari” viaggiano che è un piacere, colpendo a ripetizione con protagonisti sempre diversi. E quando “sfondano” anche con il pick&roll di Salvioni (2-12 al 5'), la panchina di casa è costretta a chiamare timeout. La reazione c'è, ma basta solo per riportarsi in scia (13-16 al 9'). Tra la chiusura della frazione iniziale e soprattutto l'avvio della seconda, però, la squadra ospite fugge, sulla spinta di un Pasqualin dalla redditività altissima (12 punti nei 7' di utilizzo nella prima metà della gara), che è uomo ovunque nonostante la stazza limitata e colpisce dall'arco sfruttando lo spazio concesso da Agostini sul cambio difensivo. Sono passati 13'20” e Roma è già a +18 (14-32). 

Oboe prova a dare la scossa ai suoi, con 6 punti consecutivi, e i Knights, in appena due giri di lancetta, tornano anche a -8. Ma non basta: la partita si innervosisce, i fischi della coppia arbitrale “non aiutano” (tre tecnici agli altomilanesi, due dei quali rivedibili) e la Luis può respirare, arrivando al riposo lungo ancora in doppia cifra di margine (33-44 al 20'). 

La scarsa vena realizzativa legnanese nella prima parte della ripresa smorza gli entusiasmi (43-59 al 28') e solo qualche intuizione estemporanea permette ai biancorossi di chiudere a -10. L'ultimo quarto inizia con dieci minuti di ritardo per un guasto temporaneo al tabellone dell'arena castellanzese; ma, prima di ricominciare in “modalità Uisp”, ovvero con un cronometro “mignon” posto al tavolo segnapunti, si può ricominciare in versione normale. 

E' però Legnano che marca visita e, dopo aver avuto la tripla aperta del possibile -7, finisce in un buco nero in cui si ritrova, a 5' dalla fine, nuovamente a -17. E' davvero la parola fine su questa gara-2, in cui gli ospiti vincono ancora il duello interno (1 punto totale del duo Quarisa-Agostini, 35-46 il duello a rimbalzo) nessuno dello starting five trova la continuità necessaria per vincere una gara playoff. 

Ora l'inerzia è tutta romana: riusciranno Quarisa e compagni a riportare la serie in terra lombarda?

Sae Scientifica Legnano-Luiss Roma 62-79 (13-19; 33-44; 49-60)
LEGNANO: Lavelli, Agostini, Veronese, Scali 10, Oboe 13, Quarisa 1, Gallizzi 1, Consolandi, Sodero 20, Raivio 9, Fernandez, Mastroianni 8. All. Piazza. 
ROMA: Pugliatti 7, Rocchi, Bottelli 12, Villa 10, Fallucca 1, Pasqualin 21, Jovovic, Van Ounsem 7, Ferrara 2, Cucci 6, Salvioni 13. All. Paccariè. 

Giovanni Ferrario