Valle Olona - 12 maggio 2025, 16:07

Una sfida a scacchi tra dame e cavalieri: Fagnano Olona si prepara alla “partita vivente”

Una giornata tra scacchi, costumi storici e spettacolo a Fagnano Olona con la prima partita vivente organizzata da Calimali Odv e Pro Loco. Domenica 18 maggio dalle 9.30, giochi, laboratori per bambini, pranzo all’aperto e un grande evento scenico nel pomeriggio. In scena la sfida tra due cavalieri per conquistare la dama Bianca, tra figuranti e danze medievali

Una dama contesa da due cavalieri, una scacchiera gigante, costumi d’epoca e una giornata interamente dedicata al gioco degli scacchi. È quanto propone l’evento organizzato da Calimali Odv Ets e Pro Loco di Fagnano Olona Aps, in un’iniziativa inedita per la Valle Olona, che si terrà domenica 18 maggio a partire dalle 9.30.

La giornata prenderà il via con un’area dedicata al gioco libero: una decina di scacchiere saranno posizionate sotto l’aula didattica, di fronte al chiosco ristoro, a disposizione di tutti. I maestri della Società Scacchistica Gallaratese e i tutor del Circolo Acli di Bergoro Aps accompagneranno sia i principianti sia gli appassionati più esperti.

Dalle 12 sarà possibile pranzare in loco con un menù che spazia dalle salamelle con patatine ai tomini alla griglia, dai fagioli in insalata alla trippa. Il chiosco resterà aperto per tutta la giornata con caffetteria, bevande, gelati e birra artigianale del territorio.

Il pomeriggio sarà dedicato ai più piccoli grazie alle attività dell’Associazione Salvatore Orrù per la Scuola, che proporrà un laboratorio creativo per realizzare coroncine a tema medievale e una postazione truccabimbi.

Alle 15 scatterà il momento clou: la partita di scacchi vivente. Due squadre in costume sfileranno fino al grande prato all’ingresso di Calipolis, dove verrà allestita una scenografica scacchiera gigante. A contendersi la mano della dama Bianca saranno Sir Giovanni da Fagnano e Sir Ludovico De Calimala, che si sfideranno a colpi di strategia. Ogni mossa verrà rappresentata in tempo reale dai figuranti, dando vita a una vera e propria battaglia teatrale. A seguire, danze medievali aperte al pubblico per festeggiare il vincitore.

Le associazioni organizzatrici ringraziano sin d’ora il Comune di Fagnano Olona e tutte le realtà coinvolte, con il contributo di quasi cento volontari. Una grande prova di collaborazione per promuovere cultura, gioco e comunità nel cuore della Valle Olona.

Redazione