Busto Arsizio - 06 maggio 2025, 09:30

“Seminatori di speranza”: torna la festa dell’oratorio San Filippo Neri di Busto tra musica, giochi, cultura e spiritualità

Dal 9 al 26 maggio kermesse all'oratorio di San Michele sul tema “Seminatori di speranza”. Musica dal vivo, incontri culturali, giochi, spiritualità e momenti per tutta la famiglia animeranno ogni giorno. Un ricco programma pensato per coinvolgere bambini, giovani e adulti in un clima di festa e condivisione. Un’occasione per ritrovarsi, riflettere e riscoprire la bellezza dello stare insieme

C’è un tempo speciale, tra la primavera e l’estate, in cui l’oratorio San Filippo Neri di Busto Arsizio si trasforma in un luogo ancora più vivo e pulsante del solito: è il tempo della sua grande festa, che quest’anno, dal 9 al 26 maggio, prende il nome di “Seminatori di speranza”. Un titolo che è molto più di uno slogan: è un invito concreto a diventare luce nella vita degli altri, a portare gioia, vicinanza e fiducia ovunque, nella quotidianità e nei legami.

L’apertura ufficiale della festa è prevista per venerdì 9 maggio, con il suggestivo spettacolo degli Sbandieratori di Ferno alle 19 e, a seguire, il concerto “Con un Deca”, tributo energico a Max Pezzali e 883, per iniziare con entusiasmo e spensieratezza. Il giorno successivo, sabato 10 maggio, il pomeriggio sarà animato dal torneo di calcio balilla, mentre si terrà anche un importante momento di riflessione con Don Stefano Colombo sull’amore familiare, dal titolo “La gioia dell’amore familiare”. In serata, la scuola di ballo Perfecta Combination offrirà un’esibizione coinvolgente prima dell’arrivo della fiaccola e del concerto della band Meridiana, che concluderà la giornata con musica dal vivo.

Domenica 11 sarà all’insegna dell’intrattenimento intelligente e divertente: alle 18.15 l’Aperiescape “Caccia al ladro” unirà il gioco all’aperitivo, mentre alle 21 saliranno sul palco i KOMplici, tribute band dedicata a Vasco Rossi. Il clima riflessivo tornerà martedì 13 maggio, con un incontro molto attuale e partecipato: “Che fatica essere genitori oggi!”, un dialogo sulle sfide educative con la dottoressa Anna Bertoni.

La settimana successiva si aprirà venerdì 16 maggio con la premiazione delle squadre della School of Sport, seguita da un incontro dal titolo “Lo sport per educare ed educarsi”, con Lucio Farè e la partecipazione della stessa School of Sport. La serata proseguirà con un DJ set scatenato curato da DJ Mark. Sabato 17 maggio spazio alla fantasia e al gioco con i “San Filippo Games”, in collaborazione con i Ruolatori Seriali, affiancati dall’esibizione ritmica della Ginnastica Pro Patria Bustese e, in serata, dall’energia pura del rock’n roll dei Tremendous.

Il programma proseguirà domenica 18 maggio, con la messa delle 10.30 seguita da un aperitivo e dal tradizionale banco dolci. Nel pomeriggio giochi per bambini e, alle 16.30, la presentazione dell’oratorio estivo durante un incontro con i genitori. La sera sarà dedicata alla musica dal vivo, con l’esibizione delle band della Nuova Busto Musica. Lunedì 19 maggio, alle 21, il teatro Manzoni ospiterà una serata di riflessione con don Luca Raimondi e la Filarmonica di Sacconago sul tema “Temi di speranza”.

La spiritualità sarà al centro dell'appuntamento di giovedì 22 , con l’adorazione eucaristica nella chiesa di San Michele. La giornata di venerdì 23 sarà animata dalla Baby Dance, in collaborazione con la scuola materna Santi Giuseppe e Paolo e l’associazione Piccole Mani, e da una serata a tutto ritmo con le danze country dei Chaltrones Original Country.

Il 24 maggio, sabato, sarà il momento del torneo di pallavolo e della festa di chiusura della catechesi per i preadolescenti, seguiti da un aperitivo organizzato dai giovani e dalla serata dance con gli Escape Band, pronti a far ballare tutti sulle note degli anni ’80, ’90 e 2000. La penultima giornata, domenica 25 maggio, inizierà ancora una volta con la messa delle 10.30 e l’immancabile banco dolci. Nel pomeriggio, il laboratorio "Lego" per bambini a cura di Asc Valtellina Bricks, lo spettacolo di magia con il Mago Riccardo e l’attesissima estrazione della lotteria. La serata culminerà nel “Megamix del Neri”, una grande festa musicale per salutare insieme la conclusione della settimana.

Infine, lunedì 26 maggio, alle 21, la comunità si raccoglierà attorno all’altare per la messa conclusiva di ringraziamento, momento di gratitudine per tutto ciò che è stato vissuto, condiviso e seminato. Perché è proprio questo il cuore pulsante della festa: la speranza che si fa gesto, incontro, comunità.

Laura Vignati