Meteo e ambiente - 05 maggio 2025, 10:48

Da mezzanotte su Varese caduti già 80 millimetri di pioggia: «Anche oggi tanta acqua e possibili temporali forti». Danni e vigili del fuoco al lavoro

I dati raccolti nella notte dal Centro Geofisico Prealpino confermano l'intensità della perturbazione che da ieri pomeriggio interessa la nostra provincia. Le previsioni: «Piogge diffuse e temperature sensibilmente più basse». Decine di interventi da parte dei vigili del fuoco

Circa 80 millimetri di pioggia caduti a Varese nella notte. Si sta confermando intensa la perturbazione che da ieri pomeriggio sta interessando la nostra provincia, provocando anche allagamenti e caduta di piante in alcune zone del territorio e costringendo i vigili del fuoco ad effettuare decine di interventi di soccorso e ripristino. Già nel pomeriggio di ieri la caduta di alcune piante sulla statale 233 della Valganna aveva provocato forti disagi e code.

 I dati della centralina meteo del Centro Geofisico Prealpino di  Villa Baragiola hanno registrato 79.3 millimetri di pioggia dalla mezzanotte alle 7 del mattino. E non è ancora finita: ancora tanta acqua è attesa nella giornata di oggi e altre precipitazioni nei prossimi giorni.

La conferma arriva dal bollettino emesso dal Centro Geofisico nella mattinata di oggi, lunedì 5 maggio: «Correnti in quota da sud ovest raggiungono la regione Padano-Alpina spinte dalla saccatura con minimo sulle Isole Scandinave. Si mantiene alta oggi l’instabilità atmosferica con rovesci e temporali. Le temperature massime si abbasseranno sensibilmente. Anche nei prossimi giorni la nuvolosità sarà estesa e le precipitazioni frequenti».

Oggi, lunedì, avremo quindi tempo «molto nuvoloso o coperto. Piogge diffuse con rovesci e temporali localmente di forte intensità. Neve sulle Alpi fino a circa 2100 metri. Nel pomeriggio a tratti asciutto. Temperature massime in calo». 

Domani, martedì, ancora «molto nuvoloso o coperto. Rovesci e temporali sparsi. Temperature senza variazioni con massime inferiori ai 20°C» si legge nel bollettino del Centro Geofisico.

Copione pressoché identico per mercoledì: «Molto nuvoloso con rovesci e piovaschi. Locali temporali. Qualche schiarita sulla fascia Alpina. Temperature senza variazioni», mentre da giovedì e venerdì assisteremo a un lieve e graduale miglioramento: «Nuvolosità irregolare con qualche schiarita, ma anche qualche rovescio nel pomeriggio. Temperature in lieve aumento» la tendenza riportata dagli esperti del Centro Geofisico.

Redazione