Busto Arsizio - 02 maggio 2025, 19:00

Lutto a Busto per la scomparsa di Milly Colombo. Una vita per la scuola e il pensiero critico

Docente di storia e filosofia, si è spenta a 74 anni. Ha insegnato per molti anni al liceo scientifico, lasciando un segno profondo. Appassionata, rigorosa e aperta, ha saputo trasmettere ai suoi studenti il valore del pensiero critico. Stimata dai colleghi, è ricordata per la sua serietà, autorevolezza e dedizione al lavoro

Se ne è andata il 1° maggio, nella giornata che celebra il lavoro e chi al lavoro ha dedicato la propria vita. Emilia Colombo, conosciuta da tutti come Milly, aveva 74 anni e per decenni è stata una colonna del liceo scientifico Tosi di Busto Arsizio, dove ha insegnato storia e filosofia con una passione profonda, autentica, che ha lasciato il segno in generazioni di studenti.

Era una docente preparata, rigorosa e rispettata. Ma soprattutto era una maestra di pensiero, capace di trasmettere l’amore per la conoscenza e per il ragionamento critico. Con la stessa serietà con cui preparava le sue lezioni, sapeva guidare gli studenti a leggere il mondo con occhi più lucidi, più consapevoli.

Milly Colombo chiedeva impegno, attenzione, serietà. Ma non era mai rigida: la sua autorevolezza nasceva dal rispetto reciproco, dal dialogo, dalla sua apertura intellettuale. Era una donna colta, sempre disponibile, collaborativa con i colleghi, con cui ha condiviso anni di lavoro e di dedizione.

La sua voce calma, le lezioni appassionate, la coerenza tra ciò che insegnava e ciò che era, resteranno nella memoria di chi l’ha incontrata in aula o nei corridoi della scuola. Perché Milly Colombo non si è limitata a “fare lezione”: ha saputo educare, stimolare, accendere curiosità.

Il suo esempio continuerà a vivere nei ricordi dei suoi studenti e colleghi, e in ogni pensiero critico che ha saputo coltivare con pazienza e dedizione.
I funerali si terranno sabato 3 maggio alle ore 9.30 nella chiesa parrocchiale di Sacconago.

Laura Vignati