Un messaggio di speranza e di gratitudine arriva da Giorgio Cattaneo, 17 anni, studente dell’Ipc Verri di Busto, colpito nei giorni scorsi da un caso di meningite fulminante (LEGGI QUI). Dopo giorni di paura e apprensione, oggi Giorgio si mostra in un video rilasciato al nostro giornale con parole semplici ma piene di vita, perché la famiglia tiene a ringraziare pubblicamente: «Ciao, sto bene, mi sto riprendendo, volevo salutare compagni, preside, docenti, e penso che tornerò presto. Ciao, buon Primo Maggio a tutti».
Parole che commuovono e che segnano un momento di svolta in una vicenda iniziata solo pochi giorni fa, come racconta la madre, Sonia Borroni, visibilmente sollevata: «Due giorni fa sono andata a prenderlo a scuola perché non stava bene. Aveva mal di testa e la febbre a 38. Pensavo fosse solo un colpo d’aria, una febbriciattola, e l’ho curato con la tachipirina». Ma la situazione è precipitata rapidamente. «Durante la giornata la febbre è salita fino a 39,6 e nella notte sono comparsi puntini rossi su tutto il corpo. Giorgio ha iniziato a collassare.» La corsa disperata verso l’ospedale di Legnano è stata provvidenziale. «Lì si sono accorti subito che si trattava di meningite. Se avessimo aspettato mezz’ora in più, Giorgio non ce l’avrebbe fatta».
Trasferito d’urgenza all’ospedale Buzzi di Milano, il ragazzo è stato trattato con cortisone e messo in coma farmacologico per tre giorni. Oggi le sue condizioni sono in netto miglioramento: «Se tutto va bene – racconta Sonia – tra un paio di giorni lo sposteranno in reparto».
La mamma non smette di ringraziare il personale sanitario: «All’ospedale di Legnano e al Buzzi di Milano hanno fatto un lavoro eccezionale». Parole di gratitudine anche per l’Ipc Verri, dove Giorgio studia: «La preside Maria Cristina Cesarano e i docenti ci hanno chiamato anche stamattina per sapere come sta Giorgio. Sono stati davvero vicini».
Una brutta avventura, fortunatamente in via di risoluzione, che ha tenuto col fiato sospeso amici, compagni e docenti. Ora non resta che attendere il ritorno a scuola di Giorgio, accolto con un grande applauso.
GUARDA IL VIDEO