La Fusion Kickboxing Marnate cala il poker: Andrea Matarazzo, Leonardo Zamberlan, Alessandro Polignone e Noemi Costanzo sono i quattro atleti marnatesi che si sono laureati campioni d'Italia della categoria cadetti nel corso della kermesse tricolore giovanile della Federkombat, la Federazione Italiana di Kickboxing, si è svolta domenica 27 aprile a Jesolo.
Ben trenta gli atleti della Fusion, tra gli otto e i quindici anni, presenti all'evento. L’inizio è stato dei migliori, con la vittoria del più piccolo fra le cinture alte, Andrea Matarazzo, categoria -28 kg young cadet, che ha conquistato il titolo di campione italiano in prima mattinata, seguito da Leonardo Zamberlan, categoria -37 kg young cadet, che, con una splendida performance, ha sbaragliato la concorrenza. Stessa sorte per Alessandro Polignone, categoria -42 -kg young cadet, che ha avuto la meglio in finale di un atleta romano. Il quarto oro è tutto “rosa” e lo regala Noemi Costanzo, categoria +47 kg young cadet, battendo le sue avversarie con grande differenza tecnica.
Grande prestazione anche per i fratelli Leonardo e Nicolò De Marco, appena giunti nella categoria superiore old cadet, che hanno strappato, nonostante la differenza di età, due prestigiose medaglie d’argento. Altro sofferto e meritatissimo risultato è arrivato da Christian Matarazzo, categoria -57 old cadet, salito sul secondo gradino del podio. Grazie agli straordinari risultati ottenuti, questi sette ragazzi hanno anche ottenuto la possibilità di partecipare, con la nazionale italiana, ai Campionati Europei Waki, in programma il prossimo settembre.
Piazzamenti da podio, sul gradino più basso, anche per Gaia Raimondi, Torretta Emanuele, Antonio Geracitano, Cristian Mercore e Cristian Palma.
Un altro motivo di soddisfazione per il sodalizio marnatese arriva per merito dei risultati ottenuti nella competizione “Trofeo Italia”, gara dedicata alle cinture intermedie. In questa competizione hanno primeggiato Samuel Cavallero e Ginevra Mangiameli, mentre Gabriele Mangiameli, Samuel Cavallero (nella seconda categoria), Edoardo Bonafini, Nicole Abilone e Andrea Lembo si sono aggiudicati la medaglia d’argento. Medaglia di bronzo, infine, per Simone Scazzosi.
Infine la società chiude in bellezza con Gregorio Schembri e Manuel Robbiati, che hanno brillato nella categoria sperimentale 8/9 anni.
Grande soddisfazione per il direttore tecnico Domenico De Marco, che sottolinea i risultati sempre crescenti della squadra e si auspica il medesimo successo per gli atleti junior e senior che, a fine maggio, dovranno intraprendere la stessa battaglia, inseguendo il sogno di entrare nella nazionale italiana.