Economia - 28 aprile 2025, 10:24

“Impianti Aperti”, con Acinque alla scoperta del teleriscaldamento: visite gratuite il 10 maggio a Busto Arsizio

Il 10 maggio tornano le visite guidate gratuite all’impianto di teleriscaldamento di Busto Arsizio. Acinque e Agesp Energia aprono le porte ai cittadini per scoprire da vicino l’energia sostenibile

Dopo il successo dell’edizione precedente, il Gruppo Acinque rilancia l’iniziativa “Impianti Aperti”, una serie di appuntamenti pensati per avvicinare i cittadini al mondo dell’energia e alla scoperta delle infrastrutture presenti sul territorio.

Sabato 10 maggio, dalle ore 9 alle 18, i tecnici di Agesp Energia accoglieranno i visitatori presso l’impianto di via Marco Polo 12 a Busto Arsizio, cuore del sistema di teleriscaldamento cittadino. L’ingresso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione sulla piattaforma Eventbrite.it.

Una ricorrenza simbolica: la centrale compie 15 anni di attività. Si tratta di un impianto di cogenerazione a gas costituito da due motori capaci di produrre contemporaneamente energia elettrica e termica, affiancati da tre caldaie di integrazione. La potenza installata è di 35 MW termici e 5,4 MW elettrici.

Oggi la rete di teleriscaldamento si estende per 18 km e serve circa 5.000 appartamenti equivalenti, con 164 edifici pubblici e privati allacciati, tra cui scuole, uffici pubblici, impianti sportivi e realtà commerciali. Complessivamente, supera 1 milione di metri cubi di volumetria riscaldata.

Nel 2024 l’impianto ha prodotto 34 GWh di energia termica e 20 GWh di energia elettrica, riducendo il consumo di fonti fossili e evitando l’emissione di 3.686 tonnellate di CO₂ rispetto ai sistemi tradizionali. Tutto il sistema è monitorato 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, per garantire affidabilità, sicurezza e continuità del servizio.

Il teleriscaldamento è inoltre una soluzione sicura: nelle abitazioni, la fiamma della caldaia è sostituita da uno scambiatore di calore alimentato con semplice acqua calda, eliminando rischi di esplosione o incendio.

Grazie al progetto di espansione in corso, sostenuto da fondi previsti dal Decreto Energia, la rete di Busto Arsizio è destinata a crescere ulteriormente. Nei primi mesi del 2025 sono stati completati i primi due lotti del progetto. L’obiettivo è ambizioso: collegare la rete al termovalorizzatore Neutalia, per sostituire progressivamente il gas naturale con calore recuperato dalla combustione dei rifiuti, in ottica di economia circolare.

L’iniziativa “Impianti Aperti” si inserisce nel percorso di trasparenza e radicamento sul territorio che il Gruppo Acinque porta avanti da anni, con l’obiettivo di accompagnare cittadini e comunità nella transizione energetica e nella valorizzazione di un modello sostenibile.

c. s.