Economia - 24 aprile 2025, 08:15

Come progettare sportelli per nicchie esterne su misura in spazi irregolari

Affrontare le irregolarità di una nicchia nel muro esterno è una delle sfide più comuni in ambito progettuale.

Che si tratti di impianti da coprire, vani da rendere funzionali o semplicemente di esigenze estetiche, le soluzioni standard spesso non bastano. Ecco perché progettare sportelli per nicchie esterne su misura è la chiave per risolvere problemi strutturali e garantire un risultato duraturo e armonioso. 

La progettazione di sportelli su misura per nicchie esterne irregolari richiede un approccio tecnico e preciso, soprattutto quando si impiegano sistemi filomuro. Questi sistemi permettono di integrare aperture raso parete, eliminando del tutto gli stipiti e le cornici, per un risultato perfettamente complanare alla parete. 

Perché scegliere sportelli per nicchie esterne su misura

In presenza di nicchie irregolari esterne, il primo passo consiste nel rilievo esatto delle misure, utilizzando strumenti laser o sagome in grado di rilevare eventuali fuori squadra o disallineamenti. È fondamentale considerare anche la planarità del muro e l’eventuale presenza di impianti. Successivamente, si procede con la progettazione del telaio, in genere realizzato in alluminio estruso, che sarà poi adattato alle geometrie specifiche della nicchia, e alla scelta del tipo di apertura: battente, push-pull o a scomparsa. 

I pannelli degli sportelli devono essere realizzati su misura con materiali compatibili con l’intonaco o il rivestimento murale (cartongesso, MDF grezzo, pannelli ignifughi), così da garantire continuità visiva. La verniciatura o rasatura finale va eseguita in cantiere, per uniformare il risultato alla parete circostante. 

Infine, l’installazione richiede manodopera specializzata per garantire allineamento, stabilità e durata nel tempo, soprattutto in contesti soggetti a dilatazioni termiche o umidità. 

Quando si ha a che fare con spazi non regolari, la precisione è tutto. Gli sportelli per nicchie esterne su misura, come ad esempio quelli realizzati da RasoParete, offrono la possibilità di adattarsi perfettamente a qualsiasi conformazione col taglio millimetrico, anche la più irregolare, eliminando ogni margine di errore. La forza delle soluzioni filomuro del brand sta nella capacità di ascoltare e interpretare le esigenze di chi progetta. Il servizio di consulenza e realizzazione personalizzata consente di superare qualsiasi sfida progettuale, anche quando si tratta di spazi esterni irregolari. Che tu sia un installatore, un architetto o un privato, ogni dettaglio viene studiato per offrirti una risposta su misura.

Scegliere un’azienda con un grande know -how consentirà al tuo progetto una grande flessibilità di realizzazione. Il filomuro realizzato a regola d’arte permette infatti di creare sportelli su misura in muratura, in cartongesso, per caldaie, impianti o vani tecnici, senza limitazioni dettate da forme particolari. 

Idee per nicchie nel muro esterno: funzionalità e design 

Realizzare delle nicchie nel muro esterno crea molteplici possibilità d’uso: dalla semplice copertura di impianti a soluzioni più complesse come contenitori a scomparsa, vani portaoggetti o sportelli integrati nel cappotto termico. In ogni caso, un elemento su misura diventa essenziale per valorizzare l’intervento, evitando discontinuità visive o problemi tecnici.

Grazie a un approccio progettuale attento e alla collaborazione con professionisti, è possibile trasformare un ostacolo in un’opportunità. Le chiusure filo muro, realizzate in modo professionale, permettono di nascondere completamente sportelli e botole all’interno della parete, contribuendo all’armonia architettonica dell’intero edificio. 

La scelta dei materiali per esterni 

Un aspetto fondamentale nella progettazione di sportelli per nicchie esterne su misura è la scelta dei materiali. Le soluzioni di ultima generazione utilizzano pannelli in stratifica di alluminio, un materiale resistente, leggero e adatto alle condizioni più difficili. Questi sportelli garantiscono alte prestazioni anche in presenza di sbalzi termici da -30°C a +60°C e resistono agli agenti atmosferici senza deformarsi o deteriorarsi. 

Spesso, per velocizzare le costruzioni e il lavoro dei progettisti, le aziende li forniscono già preverniciato con fondo specifico, per agevolare la finitura finale con vernici, intonaci o rivestimenti. Questo consente una perfetta integrazione con la superficie muraria, migliorando la resa estetica e funzionale del progetto. 

Con i sistemi filomuro, come hai letto sarà semplice progettare nicchie a scomparsa anche se di forma irregolare.








Recensioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate a un pubblico maggiorenne.