Altri sport - 20 aprile 2025, 23:27

Piastri vince a Jeddah e vola in testa al mondiale

Vittoria di misura per l’australiano che vince ma non domina. Sul podio un indomito Verstappen e un eroico Leclerc

McLaren X Account

Una vittoria meno facile del previsto quella dell’australiano Oscar Piastri e della sua McLaren. Ancora una volta le vetture di Woking si presentano alla viglia come le chiarissime favorite, e ancora una volta tornano a casa con un bottino relativamente magro. Vittoria e quarto posto, con un Lando Norris ancora una volta protagonista di un pessimo sabato e di una discreta rimonta la domenica. A ridimensionare ulteriormente l’atteso strapotere papaya è il distacco di Verstappen, secondo a 3 secondi (anche a causa di una penalità), e Leclerc, terzo a otto secondi.

 Vittoria di Piastri che passa anche per la penalità di Verstappen, autore di una manovra alla prima curva che l’ha visto tagliare la pista ottenendo un vantaggio proprio sull’australiano che lo aveva affiancato in partenza. Chissà come sarebbe stato l’andamento della corsa senza la penalità scontata dall’olandese durante il pitstop. Un Verstappen davanti a Piastri avrebbe sicuramente venduto cara la pelle, con conseguente diversa gestione di gomme e ritmo gara.

 Chiude il podio un grandissimo Charles Leclerc, autore di una gara magistrale (la seconda di fila) nella quale ha interpretato al meglio una strategia differenziata audace ma che alla fine ha pagato. Grandissima la rimonta su Russell dopo il pitstop, e ancora più  grande la difesa sul rimontante Norris.

 A riprova della grande gara di Leclerc è la pallida gara di Hamilton, settimo e mai in grado di impensierire i diretti avversari.

 Piccola delusione per Mercedes, che finisce dietro alla Ferrari di Leclerc nonostante una vettura sulla carta più performante.

 La vittoria di Piastri proietta l’australiano in testa al mondiale, con dieci punti di vantaggio su Norris al termine di questo triple header Giappone-Bahrain-Arabia.

Di seguito i risultati del GP di Arabia Saudita

1.      Piastri - McLaren

2.      Verstappen - Red Bull

3.      Leclerc - Ferrari

4.      Norris - McLaren

5.      Russell - Mercedes

6.      Antonelli - Mercedes

7.      Hamilton - Ferrari

8.      Sainz - Williams

9.      Albon - Williams

10.  Hadjar - Visa Cash App

Lorenzo Pisani, Loris Sironi, Stefano Sandrini