Domenica ricca di appuntamenti per i Knights Legnano, che hanno affrontato l’Andrea Costa Imola alla Soevis Arena di Castellanza, dedicando la giornata alla sensibilizzazione sull’autismo, grazie a un progetto sviluppato in collaborazione con l’associazione Mondoabaut. In occasione dell’evento, i Knights hanno anche ospitato la finalissima del Palio by Knights, manifestazione che ha rafforzato ulteriormente il legame tra il Legnano Basket e le otto contrade cittadine del Palio di Legnano.
I Knights si sono presentati senza Quarisa, fermato da una caviglia dolorante, mentre Imola ha dovuto rinunciare all’ultimo a Pavan.
La gara è iniziata con la solita tripla di Mastroianni, seguita subito dalla risposta di Klanjscek, mentre Filippini ha fatto capire che non sarebbe stata una giornata semplice per Legnano.
Il primo quarto è stato avaro di canestri, con i punti di Oboe pareggiati da Filippini e Toniato. Dopo la metà del periodo, le due squadre hanno pareggiato prima sul 9-9 e poi sull’11-11. Negli ultimi 30 secondi, però, i Knights hanno trovato un piccolo sprint grazie alle triple di Fernandez e Agostini, chiudendo il quarto sul 17-11.
Imola ha ricominciato bene con Chiappelli attivo, portando i suoi sul -4 (19-15). Agostini ha segnato altre due triple, ma anche Fea e Chiappelli hanno risposto da lontano, mantenendo la gara in equilibrio.
Imola ha provato a cambiare ritmo con una difesa a zona, utilizzata poi per quasi tutto il secondo tempo, mettendo in difficoltà Legnano fino alla tripla di Raivio per il 28-22. Il margine è rimasto instabile: il gioco da tre punti di Sodero ha dato ai Knights il 31-24, ma Imola ha continuato ad accorciare fino al 31-28. Le squadre hanno continuato a segnare a turno fino alla seconda sirena, con il punteggio fissato sul 43-36.
Dopo la pausa lunga, Sodero ha segnato da tre, Raivio da sotto e Agostini con un jumper in transizione, portando la SAE Scientifica sul 50-36 dopo appena due minuti.
Il timeout di Vecchi ha frenato i Knights e dato il via a un controparziale con Klanjscek e Chiappelli, che hanno ridotto il distacco fino al 50-43. Il terzo quarto si è chiuso sul 57-51, con un Legnano un po’ più lento e un’Imola in rimonta.
L’ultimo periodo si è aperto con l’espulsione di Raucci e i liberi di Raivio. Mastroianni ha segnato da due e i Knights hanno ritrovato il +10 (61-51).
Filippini ha risposto con 6 punti in due azioni, costringendo Legnano a ricostruire da capo.
Mastroianni e un gioco da tre punti di Fernandez hanno rimesso ordine, e da quel momento in poi i Knights hanno preso in mano il controllo della gara.
Sono tornati rapidamente a +13 sul 73-60, gestendo con tranquillità gli ultimi sei minuti e chiudendo la partita con i giovani in campo sul punteggio finale di 83-76.
È stata una bella domenica di sport, solidarietà e tradizione, che ha dato ai Knights la certezza del terzo posto in classifica, affiancando – ma non superando – San Vendemiano al secondo posto.
Ora restano le ultime due gare della regular season, a Vicenza e in casa con Ragusa, prima dell’inizio dei playoff.
SAE SCIENTIFICA LEGNANO - UP ANDREA COSTA IMOLA 83-76 (17-11, 26-25, 14-15, 26-25)
SAE Scientifica Legnano: Pietro Agostini 22 (4/8, 4/9), Guglielmo Sodero 15 (1/1, 3/7), Nik Raivio 12 (2/9, 2/4), Mattia Mastroianni 11 (1/2, 3/7), Francesco Oboe 9 (2/2, 1/2), Francisco Fernandez 9 (2/2, 1/5), Ezio Gallizzi 5 (2/4, 0/1), Guido Scali 0 (0/2, 0/0), Tommaso Lavelli 0 (0/0, 0/0), Leonardo Consolandi 0 (0/0, 0/0), Sebastiano Colombo 0 (0/0, 0/0), Andrea Quarisa 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 13 / 18 - Rimbalzi: 36 7 + 29 (Guido Scali 8) - Assist: 19 (Nik Raivio 9)
UP Andrea Costa Imola: Gioacchino Chiappelli 15 (3/6, 2/4), Giacomo Filippini 13 (2/5, 3/5), Lucio Martini 12 (6/8, 0/0), Maks Klanjscek 11 (4/11, 1/5), Vittorio Zedda 10 (4/4, 0/1), Davide Raucci 9 (2/2, 1/2), Luca Toniato 4 (2/4, 0/2), Giacomo Sanguinetti 2 (1/5, 0/2), Luca Fazzi 0 (0/1, 0/1), Morgan Benintendi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 7 / 12 - Rimbalzi: 38 9 + 29 (Maks Klanjscek 10) - Assist: 17 (Gioacchino Chiappelli 6)