Un rinnovato slancio per la promozione dei valori cristiani nel mondo del lavoro: la sezione Ucid di Busto Arsizio Alto Milanese e Valle Olona volta pagina con un nuovo consiglio direttivo e l’elezione di Roberto Caironi alla presidenza. Una guida esperta per affrontare le sfide dell’imprenditoria con etica, visione e responsabilità sociale.
L’assemblea dei soci, svoltasi nei giorni scorsi, ha confermato il rinnovato impegno dell’associazione nella promozione della cultura cristiana all’interno del mondo del lavoro e dell’impresa. Una missione che continua a guidare l’azione dell’Ucid sia a livello nazionale che territoriale. Il nuovo Consiglio è composto da imprenditori e professionisti attivi nel tessuto economico e sociale della zona.
L’elezione di Roberto Caironi alla presidenza segna un momento significativo per la sezione. Imprenditore con una consolidata esperienza nel mondo associativo e nei servizi alle imprese, Caironi è da tempo membro attivo di Ucid. Con la sua nomina, intende dare nuovo impulso al dialogo tra imprenditori, professionisti e stakeholder locali, con l’obiettivo di favorire una crescita economica più inclusiva e sostenibile.
«È per me un onore assumere la presidenza di questa storica sezione. Il mio impegno sarà orientato a creare sinergie tra tutti i membri e a rafforzare la nostra presenza sul territorio, con un’attenzione particolare alla promozione di una cultura imprenditoriale che coniughi etica, solidarietà e innovazione, sempre nel rispetto della dottrina sociale della Chiesa», ha dichiarato il neo presidente.
L’Ucid si conferma così punto di riferimento per gli imprenditori e dirigenti cristiani, proseguendo la propria azione per un mondo del lavoro che metta al centro la persona, la dignità e i valori cristiani.
In linea con questo impegno, la sezione di Busto Arsizio Alto Milanese e Valle Olona, in collaborazione con l’Università Cattaneo Liuc di Castellanza, organizzerà il prossimo 16 maggio un convegno dedicato al tema del “lavoro povero”, con l’obiettivo di riflettere sulle sfide e le prospettive di un’economia più giusta e sostenibile.