Il Piccolo Principe Onlus ha partecipato per la quinta volta alla Unicredit Relay Marathon, evento della WizzAir Relay Milano Marathon, domenica 6 aprile. Il charity program, che consente ai runner di correre per una causa benefica, ha visto numeri da record per l'associazione bustocca di Patrizia Corbo e Claudia Dato: 21 staffette da 4 persone ciascuna hanno rappresentato i progetti e ideali dell’associazione all'evento sportivo più partecipato d’Italia, con oltre 40.000 atleti iscritti. I fondi raccolti attraverso la Rete del Dono andranno a supporto del progetto “Natural-Mente Belli: laboratorio natura per adolescenti in difficoltà”, in collaborazione con il CAI di Sesto Calende.
I runner, dopo essere partiti da Busto Arsizio in treno o in auto, si sono riuniti allo stand della Onlus situato al villaggio Charity, vicino a Villa Reale. Al termine della gara, uno dei momenti più emozionanti è stato l'arrivo a Milano di un gruppo di ragazzi ospitati dal Piccolo Principe, che hanno preso parte alla parata finale. Un’altra scena particolarmente toccante è stata l’arrivo della squadra di Maria, una ragazza in carrozzina, spinta lungo il tracciato della gara da alcuni atleti delle staffette del Piccolo Principe.
La Onlus ringrazia atleti, collaboratori e le squadre di Busto Arsizio (Bumbasina Run e Atletica San Marco), oltre alle multinazionali Liebherr e Chep che hanno portato tre staffette ciascuna. Un sentito grazie va anche agli sponsor Vismara, Ferrarini, PTROOM e alla collaborazione con l’Onlus bustocca Brughiera Ca' da Matt, che ha preparato le magliette per l’evento.
Claudia Dato (vicepresidente del Piccolo Principe Onlus) ha dichiarato: «Anche quest’anno i nostri runner sono stati dei grandi, davvero fantastici. Li vogliamo ringraziare tutti a nome del Piccolo Principe di cuore e li invitiamo già per l’edizione 2026. Perché noi vogliamo tornare qui a goderci queste emozioni con i nostri ragazzi che ci hanno raggiunto per la parata finale e hanno vissuto una grande emozione. Ringrazio anche gli sponsor, le squadre e le aziende che hanno corso con noi, senza di loro nulla sarebbe possibile. Le donazioni per la nostra causa sono ancora aperte su Rete del Dono».
Per donare: LINK QUI.