Scuola - 07 aprile 2025, 20:10

VIDEO E FOTO. Alla Liuc il futuro si premia: consegnate 11 borse di studio per valorizzare il merito e la passione

All’Università di Castellanza consegnate 11 borse di studio per un totale di 28mila euro. Premiati studenti meritevoli grazie al sostegno di associazioni, aziende, ex studenti e del Comune. Tra i presenti il presidente Comerio, il rettore Gervasoni e il sindaco Borroni. Un evento che celebra il valore del merito e l’importanza di investire nei giovani

Aula piena, emozione palpabile e sguardi che raccontano storie di impegno, sogni e determinazione. Lunedì 7 aprile, nella cornice di Villa Jucker, la Liuc ha celebrato l’eccellenza dei suoi studenti con la consegna di 11 borse di studio, per un valore complessivo di 28mila euro. Un appuntamento carico di significato, che ha unito istituzioni, aziende, ex studenti e amministratori locali nel segno di una parola chiave: futuro.

Cinque borse sono state finanziate grazie ai fondi raccolti dall’Associazione Amici della Liuc, una è stata donata dall’Institute of Applied Economic Research (I-AER), fondato e diretto da Fabio Papa, già borsista Liuc che oggi sceglie di restituire quanto ricevuto. Un’altra è stata assegnata a nome dell’azienda Maghetti, mentre quattro premi di merito sono stati elargiti in collaborazione con il Comune di Castellanza.

Tra i premiati, Rebecca Affatato e Tommaso Dell’Orto hanno ricevuto la Borsa Rotary Club La Malpensa; Giorgia Bassetti quella dell’Associazione Amici della Liuc; Alessandra Crotti ha ricevuto la borsa in memoria di Aldo Ferrazzi e Lisa Todeschini quella in memoria di Angelo e Giovanna Girola. A Michele Rossini è andata la borsa di studio del Centro I-AER, mentre Lucrezia Scinica è stata premiata con la borsa assegnata dalla Maghetti Srl. I quattro riconoscimenti elargiti dal Comune di Castellanza – da 1.750 euro ciascuno – sono stati assegnati a Camilla Caldiroli, Filippo Caldiroli, Michele Rampinini e Guglielmo Vasirani.

Presente il sindaco Cristina Borroni, accompagnata dall’assessore alla cultura Davide Tarlazzi. La prima cittadina ha sottolineato come «il merito abbia a che fare con la passione, quella che permette di superare fatiche e difficoltà. Aiutare chi ha il coraggio di fare fatica per raggiungere i propri obiettivi significa costruire il futuro». (VIDEO)

A fare gli onori di casa, il presidente Liuc Riccardo Comerio, che ha ricordato con forza come «la gioia del donare sia una forma concreta di supporto al nostro futuro. In un mondo pazzo, il nostro investimento più importante sono i giovani: tutto quello che siamo stati e che saremo è nelle loro mani».

Un messaggio rafforzato dalla voce del rettore Anna Gervasoni: «Ricevere una borsa serve per motivare i ragazzi. Abbiamo studenti straordinari, già impegnati in ruoli di rilievo in tutto il mondo. Vogliamo dare loro fiducia e sostegno: è così che costruiamo insieme un futuro migliore».

A chiudere la cerimonia, le parole di uno degli studenti premiati, a nome di tutti i beneficiari: «Una borsa di studio è un riconoscimento che rappresenta fiducia. È bello pensare che tra i donatori ci sia chi, come Fabio Papa, ha vissuto queste stesse emozioni da studente e oggi sceglie di restituire qualcosa. Questo gesto ci accompagna, ci responsabilizza e ci incoraggia a dare il meglio di noi stessi».

Laura Vignati