Domenica 13 aprile sarà una giornata molto importante per la città di Castellanza; Palazzo Brambilla, infatti, ospiterà il "Lions Day 2025", durante il quale il Lions Club Castellanza Malpensa, il Lions Club Gorla Valle Olona e il Leo Club Liuc, in collaborazione con l’amministrazione comunale e le associazioni cittadine, offriranno ai castellanzesi la possibilità di usufruire di importanti momenti dedicati alla prevenzione.
«Come amministrazione – ha sottolineato la vice sindaco reggente Cristina Borroni – siamo molto onorati di ospitare questa iniziativa, che dà l’occasione alla nostra città di conoscere il mondo dei Lions e al contempo offre dei servizi estremamente importanti alla comunità.
Anche il fatto che siano state coinvolte moltissime realtà che operano ogni giorno sul territorio è un valore aggiunto, perché rappresenta una grande occasione per far rete e lavorare insieme per il bene di tutti i castellanzesi».
A partecipare al "Lions Day 2025", infatti, non saranno solo i club del territorio, ma anche la Lilt, gli Alpini di Castellanza, Fatti della stessa pasta - Cooperativa il Progetto, il gruppo di Castellanza di Unitalsi., Solidarietà Familiare, la Mensa del Padre Nostro, Parallelo - Prodotti Solidali e Sostenibili e Aido, che saranno presenti con i loro gazebo nell’area parcheggio adiacente al comune per raccontarsi, farsi conoscere e per raccogliere fondi per proseguire il loro prezioso lavoro in favore di chi ne ha bisogno.
«Per prima cosa vorrei ringraziare l’amministrazione comunale per averci permesso di essere qui – ha commentato il presidente del Lions Club Gorla Valle Olona Walter Pico Bellazzi – tra qualche giorno ricorrerà l’anniversario della scomparsa del sindaco Cerini, e abbiamo fortemente voluto organizzare il Lion Day in questo periodo per ricordare Mirella, che era nostra socia e che ha sempre lavorato al nostro fianco.
Abbiamo anche voluto lavorare a fianco delle associazioni che, come noi, fanno parte del terzo settore perché siamo consapevoli che i bisogni del territorio sono tanti, e che saremo in grado di rispondere meglio coinvolgendo più persone».
A raccontare nel dettaglio in cosa consiste e come si svolgerà la giornata è stata la presidente del Lions Club Castellanza Malpensa Sara Ugazio: «Il Lions Day – ha spiegato – è la giornata in cui i Lions Club scendono in piazza e raccontano i service che durante l’anno svolgono per la collettività e per le persone, spesso in maniera silenziosa ma incisiva.
Per quest’anno il palazzo comunale ospiterà quattro diversi screening: quello senologico, quello per l’ambliopia, quello dermatologico e quello per il diabete, possibili grazie alla disponibilità e all’impegno di quanti ci supportano ogni giorno; la speranza, poi, è che sempre più realtà decidano di sponsorizzare questo tipo di iniziative, così da poterle riproporre più volte durante l’anno.
Quello che abbiamo organizzato qui a Castellanza, inoltre, testimonia anche la coesione delle realtà che appartengono al terzo settore, una coesione che aiuterà tutti ad avere più consapevolezza dei servizi del territorio, e tutti i fondi che raccoglieremo andranno alle associazioni che ci accompagnano».
Molte realtà castellanzesi, infatti, parteciperanno alla giornata, alcune con i loro gazebo, altre, si occuperanno di contribuire ad accentuare la natura conviviale dell’evento, come il gruppo Alpini che penserà al pranzo nel cortile del municipio cucinando il cibo fornito da Fatti della stessa pasta.
«Ci fa piacere avere la possibilità di partecipare ad un evento così importante – ha concluso il presidente di LILT Varese Ivanohe Pellerin – e vedere così tante realtà impegnarsi insieme ci dà una grande soddisfazione, anche perché l’importanza del terzo settore è sotto gli occhi di tutti, soprattutto adesso che il SSN si trova in difficoltà, e aiutarlo è fondamentale.
La prevenzione è importante e necessaria, e non posso che esprimere la mia felicità nel vedere qui con noi anche Thomas Giuliani, in rappresentanza di Leo Club Liuc, perché molte malattie, purtroppo, oggi si manifestano sempre più in età giovanile, e per questo coinvolgere i più giovani è sempre più essenziale».
Attività di Screening e Servizi Gratuiti
Screening Senologico, in collaborazione con la Lega Italiana Lotta ai Tumori (LILT), grazie all’impiego di una postazione mobile attrezzata.
Lo screening senologico sarà disponibile dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30. Prenotazione obbligatoria chiamando il numero 380-8644677.
Screening Ambliopia, a cura Dott.ssa Besozzi dedicato ai bambini dai 2 ai 5 anni, che si terrà dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30 presso il Municipio di Castellanza. Accesso libero.
Screening Dermatologico, a cura del Dott. Angelo Soragni, per gli adulti, dalle 9.30 alle 12.30. Prenotazione obbligatoria chiamando il numero 380-8644677.
Screening Diabete, a cura dei Soci Lions, disponibile senza prenotazione dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30, nella hall di ingresso del Municipio.
Il programma del "Lions Day 2025"
9.30 – Apertura ufficiale del Lions Day 2025 con il taglio del nastro.
9.30 - 12.30 e 13.30 - 17.30 – Avvio delle attività di screening senologico, diabete, dermatologico e ambliopia. Le associazioni presenti nel parcheggio esterno si presenteranno alla comunità.
12 - 14 – Pranzo in allegria a cura degli Alpini di Castellanza nel cortile del Municipio.
12 - 14 – Riunione organizzativa e di coordinamento Lions, presso la Sala della Giunta (max 25 persone).
13.30 - 17.30 – Ripresa delle attività di screening e degli stand delle associazioni.
14.45 – Conferenza del Dott. Pellerin, presidente LILT Varese, nella Sala Colonne del Municipio.
16.00 – Tour guidato del Municipio di Castellanza, Palazzo Carminati Brambilla, a cura dell’Amministrazione Comunale.
17.30 – Termine della manifestazione e ringraziamenti.