Potendola giocare ad armi pari sarebbe già stata di per sé una sfida complicatissima; con le assenze di Elisa Zanette e Giada Cecchetto si è trasformata in un’autentica mission impossible. E così è andata al PalaMarignano, dove la Futura Volley Giovani si è arresa per 3-0 alla Omag capolista della Pool Promozione di serie A2.
Le armi a disposizione di coach Alessandro Beltrami sono state troppo ridotte per pensare di rallentare la corsa di un San Giovanni in Marignano solido come il marmo e lanciato con merito verso la serie A1. Le biancorosse ci hanno provato con un sestetto d’emergenza, con Enneking schierata in posto 2 e la coppia Orlandi-Zakościelna a schiacciare, ma nemmeno il nuovo assetto ha sorpreso le romagnole, che con grande sicurezza hanno comandato dall’inizio alla fine. Busto Arsizio ci ha provato con grande cuore, ma è stata ovviamente messa in difficoltà dall’assenza di Elisa Zanette (fermata da un fastidio muscolare al polpaccio), che si è aggiunta a quella di Giada Cecchetto (ancora sulla via del recupero dopo la distorsione alla caviglia destra), e alle condizioni non ancora ottimali di Bianca Orlandi e Fatim Kone.
Rebora e compagne sono tornate così a mani vuote dalla seconda trasferta consecutiva sulla costa romagnola e sono state costrette a rinviare l’appuntamento con la qualificazione aritmetica ai Playoff Promozione; il margine di sicurezza da Brescia è rimasto comunque consistente, ma sarà necessario sfruttare al meglio il prossimo turno casalingo con l’anticipo di sabato 22 marzo contro Messina. Al termine del match, solo Enneking ha raggiunto la doppia cifra tra le Cocche, con 12 punti, capitan Rebora è arrivata a 9 punti, Orlandi a 8.
Primo set
Detto dei guai fisici che hanno colpito Busto Arsizio, coach Beltrami vara un “6+1” d’emergenza con Enneking in versione opposto in diagonale con Monza, Rebora e Kone al centro, Zakościelna e Orlandi di banda e Osana libero. Avvio subito in salita per le biancorosse, che incassano due ace da Parini e soffrono il muro romagnolo (prima Consoli poi Nicolini per il 7-3). La centrale di casa fa la voce grossa anche a rete e la Omag scappa via sul 10-4. Enneking e Orlandi provano a tenere in scia la Futura (13-9), che resiste con grande carattere e con le soluzioni di Zakościelna (17-14); ci pensa però Ortolani a ridare spinta alle sue (20-14) mentre è Nardo a rimandare al mittente gli ultimi tentativi di rimonta delle ospiti (21-17, 22-18). Sul 24-18 le bustocche annullano due set-point prima di cedere 25-20.
Secondo set
Le Cocche ci provano in avvio (2-4) ma la reazione delle marignanesi è immediata e veemente: un break di 5-0 rimette a posto le cose con la solita Nardo a bombardare il campo ospite (7-4). La Omag non concede davvero nulla alle ragazze di coach Beltrami, che non mollano però di un centimetro e riescono a riportarsi sotto (dal 12-8 al 12-10). A vanificare tutto il lavoro fatto ci vuole però un attimo, e sono gli errori di Kone e Zakościelna a facilitare le cose alle padrone di casa (15-10). Un ace della neo-entrata Del Freo riavvicina la Futura (15-13) ma è sempre San Giovanni in Marignano a fare il bello e il cattivo tempo con un gioco davvero efficace (18-14, 22-16). Piovesan chiude una giocata lunghissima per il 23-16 mentre è un muro di Parini su Zakościelna a fissare il 25-17.
Terzo set
Nel terzo parziale non ci sono grosse variazioni sul tema, con le Zie che non si distraggono e tirano subito dritto per la loro strada (8-4). Coach Beltrami inserisce Del Freo per Orlandi (generosamente in campo nonostante un ginocchio non al meglio) ma non c’è nulla da fare, con Ortolani e socie sempre più lanciate verso la vittoria (13-6, 17-8 con ace di Parini). Nel finale, da entrambe le parti c’è spazio per la panchina, Busto Arsizio annulla due match-ball prima di arrendersi all’attacco di Ortolani che mette la firma sul 3-0.
IL TABELLINO
Omag-Mt San Giovanni in Marignano-Futura Volley Giovani 3-0 (25-20, 25-17, 25-15)
Omag: Nicolini 2, Ortolani 14, Consoli 6, Parini 10, Piovesan 10, Nardo 13, Valoppi (L), Sassolini 1, Meliffi (L2). N.e. Bagnoli, Ravarini, Clemente, Monti. All. Bellano.
Futura: Monza, Enneking 12, Rebora 9, Kone 5, Zakościelna 6, Orlandi 8, Osana (L), Baratella, Del Freo 3, Landucci. N.e. Brandi, Zanette, Cecchetto (L2). All. Beltrami.
Note - durata set: 25’, 24’, 21’; tot. 1h16’. Omag: battute sbagliate 4, vincenti 4, ricezione positiva 63% (perfetta 26%), attacco 42%, muri 12, errori 5. Futura: battute sbagliate 5, vincenti 1, ricezione positiva 40% (perfetta 18%), attacco 35%, muri 3, errori 14.
MVP: Cecilia Nicolini.
LE PAROLE DOPO IL MATCH
Fatim Kone: “È stata una partita difficile. La Omag ci ha messo in difficoltà con il muro-difesa, hanno recuperato tanti palloni. Noi avremmo potuto provare a spingere di più in battuta e a cercare qualche colpo alternativo. Con palla sempre in testa hanno espresso un buon gioco. Il momento non è facile ma dobbiamo continuare a lavorare e a tenere alto il ritmo”.
Alessandro Beltrami: “Siamo partiti un po’ timidi e abbiamo finito molto timidi, senza più le forze per combattere la loro veemenza. Nel mezzo del primo e del secondo set siamo stati bravi, trovando le cose giuste per dar almeno fastidio alla Omag, stare attaccati a loro ma ci è mancata un po’ di qualità e quella spregiudicatezza in battuta che forse sarebbe servita. Senza Zanette e Cecchetto e con Orlandi a mezzo servizio non è stato facile gestire la partita; lo ripeto sempre: noi siamo basati su qualità, rapidità, ritmo di gioco e in questo momento fatichiamo ad esprimerci. Contro una squadra così forte siamo stati anche bravi a farlo a tratti. Ora dobbiamo assolutamente ricaricare le batterie, recuperare gli acciacchi e provare a fare punti sabato in casa per chiudere il discorso qualificazione ai playoff”.
NEXT STOP
Settimana quasi standard quella che si aprirà martedì, con le bustocche che torneranno al lavoro per preparare l’importante match contro Messina, che si disputerà in anticipo sabato 22 marzo alle ore 17 alla Soevis Arena di Castellanza.
LA CLASSIFICA DELLA POOL PROMOZIONE dopo 7 giornate su 10
San Giovanni in Marignano 67 punti; Macerata 62, Messina 56; Futura Busto Arsizio 52; Trento 48; Brescia 43, Padova 41, Melendugno 37; Cremona 35, Costa Volpino 30.