Altra ondata di musica e di fans a San Siro: se ne attendono 130mila. La Prefettura ha stabilito un piano e il Comune di Milano è tornato dunque a dare informazioni per i residenti e per chi deve raggiungere lo stadio San Siro in occasione dei concerti di Taylor Swift del 13 e 14 luglio.
La Prefettura
Il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica riunito questa mattina in prefettura e presieduto dal prefetto Claudio Sgaraglia ha dedicato, tra gli argomenti all'ordine del giorno, una particolare attenzione alle misure di sicurezza da predisporre per i concerti di Taylor Swift in programma allo Stadio San Siro nelle serate del 13 e 14 luglio prossimi, eventi che attireranno in città circa 130.000 spettatori.
Il piano per la gestione della sicurezza era già stato al centro della riunione del Comitato dello scorso 3 luglio al quale avevano partecipato anche gli organizzatori dell'evento.
Sono stati predisposte due aree di permanenza dedicate ai giovani che arriveranno in anticipo in città in attesa dell'apertura dei cancelli.
Le due aree di permanenza, individuate tra il parcheggio C e i giardini di parco dei Capitani, concesse dal Comune di Milano, verranno delimitate da transenne e vigilate da personale della sicurezza messo a disposizione degli organizzatori.
Nella seduta odierna il Comitato ha pianificato tutti i profili di sicurezza riservando una attenzione particolare alla fase di afflusso del pubblico al luogo del concerto con l'invito ad utilizzare il trasporto pubblico, allo stazionamento in sicurezza degli spettatori durante l'evento e al deflusso ordinato al termine. Nello specifico, saranno predisposte apposite misure di vigilanza e sicurezza in prossimità dello Stadio e nei luoghi di aggregazione.
Il Comune
Ecco invece le comunicazioni del Comune. Nel rispetto degli abitanti della zona di San Siro e dei partecipanti ai concerti, ecco il nuovo piano di mobilità che riguarderà tutti gli eventi allo stadio San Siro di questa estate.
Dal divieto di transito sono esclusi:
e piazzale dello Sport (Sosta Milano);
I veicoli elencati possono accedere all’area in cui vige il divieto di transito nei punti indicati nella mappa:
Per agevolare meglio l’uscita degli spettatori dai parcheggi di via Tesio sarà istituito un varco di controllo nell’area in cui vige il divieto di transito, nel punto tra via Harar – via Dessiè – via San Giusto.
Si consiglia di raggiungere lo stadio San Siro utilizzando i mezzi pubblici che, in occasione dei concerti, verranInformazioni sui mezzi pubblici e sui parcheggi https://bit.ly/atm_sansiro