Ci siamo, domani è il giorno della riapertura al pubblico della piscina Manara Sartori. Meteo permettendo, a partire dalle 9 gli utenti di Busto Arsizio e dintorni potranno tornare a tuffarsi nella vasca esterna.
Nei giorni scorsi il nuovo gestore Aquamore ha lavorato affinché tutto fosse pronto entro la data annunciata in occasione della conferenza stampa tenutasi a inizio giugno.
Ieri sera, giovedì 20 giugno, in commissione è stata approvata una variazione di bilancio urgente da 40mila euro che mercoledì arriverà in Consiglio comunale per il voto definitivo. A seguito della presa in carico dell’impianto, il nuovo concessionario aveva infatti verificato la necessità di ulteriori interventi di manutenzione straordinaria rispetto a quelli già disposti dal Comune, oltre alla sostituzione di arredi e attrezzature presenti.
Nei giorni scorsi si è quindi proceduto all’acquisto e all’installazione di beni e attrezzature.
«Dobbiamo consentire tempestivamente la riapertura della parte esterna», ha spiegato l’assessore al Bilancio e Sport Maurizio Artusa, facendo sapere che «sono stati acquistati 60 ombrelloni, 60 tavoli completi e 60 fodere e sono state posate 70 lampade di emergenza, oltre a 84 lettini».
Emanuele Fiore del gruppo misto ha chiesto informazioni sugli spazi interni, in particolare gli spogliatoi, che verranno utilizzati dagli utenti della vasca all’aperto.
«Proprio questa mattina (ieri, ndr) ho fatto un sopralluogo in piscina – ha risposto l’assessore Artusa –. Negli spogliatoi, si stanno cambiando tutti gli asciugacapelli che erano stati presi in comodato d’uso da parte di Forus. Il nuovo concessionario li ha tolti tutti e stanno reinstallando quelli nuovi. Sono stati riverniciati i corridoi e si stanno effettuando le operazioni di pulizia e sostituzione dei soffioni delle docce».
Gli spazi interni riapriranno i battenti a settembre e, in questa primissima fase di gestione Aquamore, ci si è concentrati in particolare sulla parte esterna. «Era “abbandonata” – ha detto ieri in commissione Artusa –. È stata tagliata l’erba, sono state potate le piante ed eliminati i rifiuti. È stata tolta la parte dei giochi ammalorata e verranno installate nuove attrezzatura. Il bar all’esterno verrà preso in carico dal nuovo gestore, la vasca è stata ripulita: è già stata messa l’acqua e la stanno monitorando. Inoltre, sono state sostituite le piastrelle ammalorate». Domani i cittadini potranno verificare con i propri occhi l’attuale situazione di una struttura che, dopo anni difficili, vuole tornare a essere un fiore all’occhiello di Busto.