Presenza più visibile di Avis e doppio appuntamento a Cassano Magnago in occasione del 14 giugno, Giornata Mondiale del Donatore di Sangue (foto e locandine in fondo all’articolo).
Si parte con l’apertura straordinaria della sede Avis in via Buttafava, dalle 15 alle 17.30. In collaborazione con Admo, sarà possibile effettuare la tipizzazione salivare, prelievo che consente di comprendere il grado di compatibilità tra potenziali donatori e pazienti in attesa di midollo, matching fondamentale in vista di un eventuale intervento (la fascia d’età per iscriversi ad Admo è quella tra 18 e 36 anni non compiuti). «Da tempo – ricorda il vicepresidente Avis, Marco Garbin – collaboriamo con Admo per accrescere il numero dei reciproci iscritti e per promuovere la cultura del dono che ci accomuna, di cui abbiamo bisogno come associazioni e che è preziosa per la popolazione».
Alle 18, nella ex chiesa di San Giulio, l’attrice Sarah Maestri presenta “La bambina dei fiori di carta”, il libro autobiografico dedicato alla sua infanzia e all’esperienza vissuta in diversi ospedali a causa di una grave malattia del sangue. «Il libro è uscito anni fa e in tempi più recenti è stata pubblicata una riedizione, aggiornata con il racconto del periodo successivo a quello narrato inizialmente. La sensibilità e l’attenzione al sociale, il percorso affrontato, la necessità di trasfusioni vissuta da bambina fanno di Sarah Maestri una testimonial ideale per Avis, tanto più in un momento speciale come la Giornata Mondiale del Donatore. Modera l’incontro Elena Introini, un’altra amica dell’Associazione».
A prolungare nel tempo il messaggio di Avis a favore della donazione di sangue e plasma, i nuovi pannelli pubblicitari posizionati, a Cassano, su quella che ormai in molti chiamano “la rotonda del Giro d’Italia”. «Li abbiamo acquistati, grazie a un accordo con Cms, a un prezzo contenuto. Non solo, in modo simile a quanto avviene per la Giornata della Croce Rossa, la bandiera di Avis sventola sulla facciata di Villa Oliva che sarà illuminata di rosso per l'occasione. Iniziative simili ci saranno in tutta la provincia. Noi ringraziamo il Comune di Cassano che patrocina anche gli eventi di venerdì».