Politica - 06 giugno 2024, 16:00

Varese, Caruso alla proiezione del film “prendi il volo”: «Con “Schermi di classe” coinvolte 16 scuole della Provincia»

L’assessore alla Cultura di Regione Lombardia è andata al multisala Impero di Varese insieme agli studenti della classe 5° dell’istituto "Dante Alighieri”

L'assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, oggi, insieme agli studenti della classe 5° dell'Istituto “Dante Alighieri", ha assistito alla proiezione del film “Prendi il Volo” al Multisala Impero di Varese. L'iniziativa rientra nel progetto “Schermi di Classe”, realizzato da Regione Lombardia.

«"Schermi di Classe” - ha spiegato l'assessore - è un'esperienza unica e di grande successo che, dal momento del suo lancio, ha coinvolto 16 istituti di questa provincia e oltre 4000 alunni. La cultura in Lombardia è giovane: i bambini sono il pubblico del futuro e grazie a progetti come questo viene permesso alle nuove generazioni di avvicinarsi al linguaggio cinematografico».

Su tutto il territorio lombardo il progetto attualmente ha coinvolto oltre 35.000 studenti, e si stima che saranno 40.000 entro la fine dell'anno scolastico, per un totale di 235 proiezioni. “Schermi di Classe”, avviata nel 2016, è confermata per l'anno scolastico 2024-2025. «A questo progetto, a partire dal prossimo anno - ha proseguito l'assessore - si aggiunge 'Palchi di Classe' che permetterà alle scuole di partecipare gratuitamente alla visione di spettacoli dal vivo presso le sale da spettacolo o presso gli istituti scolastici».

In provincia di Varese durante l'anno scolastico 2023-2024 hanno aderito gli istituti IC Gavirate, IC Manzoni, IC Montessori, Istituto Fermi, IC Maria Ausiliatrice, IC Carducci di Gavirate, Centro Italiano Opere Femminili Salesiane, IC Varese 4, Liceo Scientifico Curie, IC Bertacchi, IC Galilei, CIOFS FP Varese, Liceo Scientifico Grassi di Saronno, ITC Zappa di Saronno, Liceo Artistico Candiani di Busto Arsizio e IS Geymonat di Tradate. Otto sale cinematografiche hanno aderito: Cinema Nuovo e Multisala Impero di Varese; Cinema Teatro Lux di Busto Arsizio; Cinema Dante di Castellanza; Cinema Garden di Gavirate; Cinema Silvio Pellico di Saronno; Cinema Silvio Pellico e Cinema Prealpi di Saronno; Cinema Paolo Grassi di Tradate.

Il film visti dalle scuole di Varese sono stati: 'L'ultima volta che siamo stati bambini'; 'Last film show'; 'Sì chef - La brigade'; 'Una voce fuori dal coro', 'Ainbo - Spirito dell'Amazzonia, prendi il volo'. 

«Sono sicura - ha concluso l'assessore Caruso - che per i ragazzi sarà un'esperienza divertente e, al contempo, formativa perché la visione dei film proposti in 'Schermi di Classe' permetterà poi ai loro docenti di affrontare temi importanti con i loro allievi».


C. S.