Busto Arsizio - 04 giugno 2024, 13:27

Busto: rally in zona industriale in ricordo di Giancarlo Biasuzzi

Domenica 9 giugno, in mattinata, sfrecceranno 45 auto provenienti dal Nord Italia per il 2° Formula driver memorial del pilota gallaratese, vincitore per cinque volte del Rally Aci Varese. Si tratta di un challenge in tre giri per tre manche. Categorie dalla 700 di cilindrata alla oltre 2mila

Domenica 9 giugno, la zona industriale di Busto si trasforma in una pista di rally. Una zona ad hoc, aperta con parecchio verde fa da palcoscenico al 2° Formula driver Aics - 1° memorial Giancarlo Biasuzzi.

Il ritrovo è alle 8.30, inizio gara 9.30, finali alle 14. Paddock, ossia box, in via Stefano Ferrario. Il circuito si snoda lungo le vie Massari Marzoli, Macello Candia, Baden Powell per chiudersi in via Ferrario.

L’iniziativa, organizzata da amministrazione comunale, Aics (associazione italiana cultura sport), Junior Jolly Historic e Racing off road, ricorda Giancarlo Biasuzzi, meccanico, preparatore e pilota di Gallarate, grande protagonista nel rally tra gli anni Settanta e Ottanta, vincendo per ben cinque volte il Rally Aci Varese.

Soddisfatto dell’iniziativa in primis l’assessore allo sport Maurizio Artusa: «La Junior Jolly Historic è una società storica a Busto Arsizio, fondata negli anni Sessanta. Il fatto che sia attiva anche oggi è importante, è stata una scoperta: costa molto manutenere un’auto e tenere viva e trasmettere questa passione. L’anno scorso la competizione aveva riscosso notevole successo e la società ha creduto in noi, nell’assessorato allo sport: ben volentieri l’abbiamo sostenuta anche in questa seconda edizione».

«Devo ringraziare in primis l’amministrazione comunale e anche i 17 sponsor – ha affermato il presidente Dino Lofano – I costi sono sempre elevati e a noi piacerebbe creare lo spettacolo nello spettacolo, magari incrementando con concerti e bancarelle. Busto Arsizio è un circuito che piace: è aperto e presenta un’ampia zona verde. Quest’anno sono previste 45-48 auto provenienti dal Nord Italia».

Piloti che terranno alto il nome di Busto Arsizio sono Gianluca Accadia e il già citato presidente Lofano. Non mancheranno prototipi di auto. Verranno premiate anche le categorie.

«Si tratta di un challenge - precisa - che si svolge in tre giri per tre manche. La somma dei migliori tempi determina la classifica. Ci sono varie categorie che partono dalla 700 di cilindrata fino alla oltre 2mila. Fa parte di un campionato di nove gare: questa è la quarta tappa».

Laura Vignati